Peschereccio scopre due anfore antiche durante la pesca: recupero coordinato dalla Guardia Costiera

Gaeta - Ritrovati reperti archeologici impigliati nelle reti. Pronto l'intervento di autorità e istituzioni

Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16:00, la Guardia Costiera di Gaeta è intervenuta dopo la segnalazione del peschereccio Attila II. Durante le operazioni di pesca a strascico, l’equipaggio aveva infatti recuperato accidentalmente due grandi anfore antiche, rimaste impigliate nelle reti.

A causa delle dimensioni, i reperti non potevano essere caricati a bordo e rappresentavano un serio rischio: oltre a danneggiare l’imbarcazione, avrebbero potuto compromettere l’intero pescato, impedendo le normali operazioni di sbarco.

Per gestire al meglio la situazione è stato immediatamente attivato un coordinamento tra la Soprintendenza Archeologica, il Comune di Gaeta, la Guardia Costiera e gli operatori portuali. Grazie a questa collaborazione, le due anfore sono state recuperate in sicurezza e trasferite presso il porto pescherecci di Gaeta. Il pescato, dopo il controllo e il via libera del servizio veterinario dell’ASL, è stato regolarmente portato al mercato ittico per la vendita all’asta, salvaguardando così il lavoro dell’equipaggio.

“L’episodio dimostra ancora una volta l’efficacia della sinergia tra istituzioni e marittimi locali: una rete di professionalità che tutela il patrimonio archeologico, sostiene la sicurezza in mare e contribuisce allo sviluppo dell’economia del territorio”, scrive su Facebook il Sindaco Leccese.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Furto aggravato in concorso: denunciati 2 uomini

Due cittadini di origine cilena accusati di aver rubato materiale vario asportandolo dall’interno della autovettura di un 46enne

Sorpreso con dosi di cocaina in auto: 35enne arrestato

La perquisizione è stata estesa all’abitazione, dove l’uomo ha tentato di ostacolare l’operato dei militari opponendo resistenza

Aggrediscono il titolare di un circolo privato: denunciati due giovani di Aprilia

L’indagine ha avuto origine dalla querela presentata da un uomo di 55 anni, titolare di un circolo privato della zona

Latina – Droga e armi nella “via dei pub”: un arresto e numerose perquisizioni

L’indagine era partita dall’arresto, nel maggio 2022, di un dipendente comunale in pensione, trovato in possesso di armi e cartucce

Controlli della Polizia a Fondi: due denunce per false dichiarazioni e un arresto per furto di biciclette

Due uomini – un pakistano e uno del Burkina Faso – sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di induzione in falsità ideologica

Truffa online per la vendita di un trattore: denunciato un 32enne

Ricevuti i 5.500 euro, l’indagato si è reso irreperibile, omettendo la consegna del trattore e interrompendo ogni contatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -