“Intendo complimentarmi con le Guardie Volontarie FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), che nei giorni scorsi, presso il fiume Diversivo Ufente di Pontinia, nell’ambito di un’operazione di controllo, hanno denunciato e sanzionato due pescatori di frodo. Si tratta di un’azione incisiva di contrasto sacrosanto alla cattura illegale di anguilla europea, la cui pesca è attualmente vietata su tutto il territorio nazionale. Ritengo importante lavorare per impedire il diffondersi di casi di bracconaggio e proteggere gli ecosistemi fluviali.
Prendo atto dei risultati importanti raggiunti attraverso l’azione coordinata tra FIPSAS e associazioni di pesca per garantire il rispetto delle normative ambientali. Solo nell’ultimo mese, sono state elevate oltre 80 sanzioni per infrazioni legate alla pesca di frodo e una denuncia all’abbandono di rifiuti. Questo è un esempio di fattivo di come, quando l’obiettivo è comune, insieme si possano raggiungere buoni risultati. Si tratta di azioni che sono certo, proseguiranno anche nei prossimi mesi e che tuteleranno maggiormente l’ecosistema marino della nostra provincia”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, componente della commissione Ambiente e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.