Pesca a strascico, Palazzo: “Proposta Ue riduzione ulteriore 30% è scellerata”

L'assessore commenta l'atto che il commissario europeo alla Pesca, Virginijus Sinkevicius, vorrebbe inserire nel Piano d’Azione UE

«Un’idea scellerata ed esiziale per il settore della pesca, così importante per una regione come la nostra». Così l’assessore all’Ambiente Elena Palazzo commenta la proposta di una riduzione del 30% della pesca a strascico che il commissario europeo alla Pesca, Virginijus Sinkevicius, vorrebbe inserire nel Piano d’Azione UE.

«Il Lazio è ricco di marinerie che costituiscono una voce importantissima dell’economia, sia per i lavoratori che operano direttamente nel comparto, sia per il grande indotto della pregiatissima ittica laziale nel settore gastronomico – spiega la Palazzo – Vogliamo tutelare le nostre eccellenze, apprezzate in tutto il mondo, contro gli attacchi ideologici, peraltro non suffragati da dati oggettivi e privi di considerazioni assennate. A scanso di equivoci riaffermo con forza il valore dell’ambiente come bene primario, inscindibile però dalle attività umane».

«Abbiamo la piena consapevolezza di dover essere i primi custodi dei nostri mari e delle nostre coste: vogliamo consegnarle ai nostri figli migliori di come le abbiamo trovate noi perché possano avere la possibilità di viverci, non di doverle abbandonare per mancanza di lavoro e prospettive. Il mio pieno sostegno quindi – conclude l’assessore Palazzo – alle marinerie di Civitavecchia e Terracina che in questi giorni stanno lanciando un grido di allarme sul futuro loro e di tutto il settore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -