Personale ATA, tutti i numeri delle assunzioni

Per l’adeguamento alla situazione di fatto per l’a.s. 2024/2025 arriveranno 270 figure a Latina e provincia

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio comunica i dati relativi al personale ATA in organico di diritto, per un totale di 19.932 unità così suddivise: 12.172 Roma e provincia, 1.898 Frosinone e provincia, 2.099 Latina e provincia, 737 Rieti e provincia, 1.020 Viterbo e provincia. A questi dati bisogna sommare gli incrementi per l’adeguamento alla situazione di fatto per l’a.s. 2024/2025: ovvero 1.030 unità a Roma e provincia, 163 a Frosinone e provincia, 270 a Latina e provincia, 115 a Rieti e provincia e 140 a Viterbo e provincia.

Nel dettaglio, le immissioni in ruolo del personale ATA per Roma e provincia riguarderanno:

180 Assistenti Amministrativi

40 Assistenti Tecnici

408 Collaboratori Scolastici

Nella ripartizione del contingente assegnato dall’USR Lazio per i posti in deroga, si è tenuto conto della situazione relativa all’anno precedente al fine di garantire continuità organizzativa.

Le operazioni si concluderanno entro il 31 agosto, garantendo così un avvio dell’anno scolastico all’insegna dell’efficienza e della continuità, dimostrando, anche in questa occasione, al pari di quanto già effettuato per la mobilità intraregionale e interregionale dei Dirigenti scolastici, l’impegno costante da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio a concludere tutte le operazioni di nomina in netto anticipo. Proprio in quest’ottica, si fa presente che sono state già concluse le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dei docenti e del personale ATA.

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, al fine di garantire un progressivo e costante potenziamento del personale amministrativo, comunica, inoltre, che saranno immessi in ruolo 106 Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) per l’anno scolastico 2024/2025. Su un totale di 137 candidati idonei alla procedura di valutazione per la progressione all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, 106 saranno immessi in ruolo a partire dal prossimo anno scolastico; mentre i restanti 31 idonei saranno immessi in ruolo nel corso dell’anno scolastico successivo.

Il Direttore generale USR Lazio – Anna Paola Sabatini – commenta così: “Quest’anno, i nostri uffici hanno lavorato con impegno e dedizione per garantire che tutte le operazioni fossero eseguite in maniera rapida ed efficiente. Un risultato che riflette il nostro sforzo continuo per assicurare che le nostre scuole siano dotate di personale qualificato e pronto a sostenere le esigenze della comunità scolastica. La velocità e l’efficienza con cui queste operazioni sono state completate testimoniano il nostro impegno a fornire un ambiente educativo stabile e ben organizzato per tutti.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -