“Per ogni lacrima trattenuta”, la mostra personale di Beatrice Monti

L'esposizione verrà inaugurata mercoledì alle ore 18 presso lo spazio del Punto Iat di Formia. Aperta fino al 31 ottobre

Mercoledì 23 ottobre alle ore 18.00, presso lo spazio espositivo del punto IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) del Palazzo Comunale, verrà inaugurata la mostra “Per ogni Lacrima trattenuta” della giovane artista Beatrice Monti. L’artista utilizza l’immagine come strumento di espressione del proprio sé interiore, servendosi di una modalità grafico-pittorica che le consente di dare forma a pensieri ed emozioni non ancora elaborati verbalmente. Attraverso questa tecnica, aggira le difese del linguaggio, offrendo un’espressione visiva a contenuti mentali ancora privi di parole.

La creazione diventa un oggetto esterno, accessibile ai sensi e alla coscienza, su cui è possibile riflettere e interrogarsi. Osservando le sue opere, nella loro estetica concreta fatta di forma, energia, intensità, colore e spazialità, si aprono spazi di risonanza, pensieri e possibilità di trasformazione. Le immagini, pur avendo elementi di realtà, appartengono a un mondo altro e sono soggette a modifiche. Beatrice esplora la capacità di esprimere in maniera essenziale e tollerabile ciò che prova, delineando i confini delle sue paure cercando di esorcizzarle. La sua ricerca artistica si concentra su un equilibrio tra l’essere e il divenire, tra la stabilità e il cambiamento. Le sue figure, definite da un tratto intenso e viscerale, comunicano una sorta di immobilità o un profondo senso di malinconia, come se appartenessero a una realtà aliena. Spogliate di sovrastrutture, le figure rivelano la vulnerabilità dell’io, sebbene in alcune rappresentazioni affiori una speranza di salvezza attraverso l’amore. La tecnica adottata, scarna e primitiva, utilizza il carboncino o pastelli dalle tonalità aspre, dando voce all’interiorità dell’artista e alle sue emozioni più profonde. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 31 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -