“Per ogni lacrima trattenuta”, la mostra personale di Beatrice Monti

L'esposizione verrà inaugurata mercoledì alle ore 18 presso lo spazio del Punto Iat di Formia. Aperta fino al 31 ottobre

Mercoledì 23 ottobre alle ore 18.00, presso lo spazio espositivo del punto IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) del Palazzo Comunale, verrà inaugurata la mostra “Per ogni Lacrima trattenuta” della giovane artista Beatrice Monti. L’artista utilizza l’immagine come strumento di espressione del proprio sé interiore, servendosi di una modalità grafico-pittorica che le consente di dare forma a pensieri ed emozioni non ancora elaborati verbalmente. Attraverso questa tecnica, aggira le difese del linguaggio, offrendo un’espressione visiva a contenuti mentali ancora privi di parole.

La creazione diventa un oggetto esterno, accessibile ai sensi e alla coscienza, su cui è possibile riflettere e interrogarsi. Osservando le sue opere, nella loro estetica concreta fatta di forma, energia, intensità, colore e spazialità, si aprono spazi di risonanza, pensieri e possibilità di trasformazione. Le immagini, pur avendo elementi di realtà, appartengono a un mondo altro e sono soggette a modifiche. Beatrice esplora la capacità di esprimere in maniera essenziale e tollerabile ciò che prova, delineando i confini delle sue paure cercando di esorcizzarle. La sua ricerca artistica si concentra su un equilibrio tra l’essere e il divenire, tra la stabilità e il cambiamento. Le sue figure, definite da un tratto intenso e viscerale, comunicano una sorta di immobilità o un profondo senso di malinconia, come se appartenessero a una realtà aliena. Spogliate di sovrastrutture, le figure rivelano la vulnerabilità dell’io, sebbene in alcune rappresentazioni affiori una speranza di salvezza attraverso l’amore. La tecnica adottata, scarna e primitiva, utilizza il carboncino o pastelli dalle tonalità aspre, dando voce all’interiorità dell’artista e alle sue emozioni più profonde. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 31 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -