Pensioni, tutte le novità di febbraio: aumenti e pagamenti

Le date di erogazione e i nuovi importi in base all'aggiornamento dell'aliquota prevista dalla legge di bilancio

A partire da febbraio, i pensionati potranno consultare il cedolino relativo al secondo mese dell’anno. Per quanto riguarda i pagamenti, le date di accredito sono due. Sabato primo febbraio è prevista l’erogazione per chi possiede un conto corrente postale, mentre lunedì 3 febbraio è riservato ai titolari di conto corrente bancario. La differenza dipende dal fatto che Poste Italiane effettua pagamenti anche di sabato, mentre le banche elaborano le operazioni esclusivamente nei giorni lavorativi.

L’adeguamento legato all’inflazione

Gli importi delle pensioni di febbraio saranno adeguati in base all’inflazione, con un’aliquota stabilita per il 2025 dello 0,8%. Questo incremento, però, sarà applicato interamente solo ai pensionati che percepiscono fino a quattro volte il trattamento minimo Inps. Per chi supera questa soglia, l’aumento verrà ridotto proporzionalmente, con variazioni minime che in alcuni casi si traducono in pochi euro o centesimi.

Gli arretrati di gennaio

Nel cedolino di febbraio verranno riconosciuti anche gli arretrati relativi alla rivalutazione dell’assegno di gennaio 2025. Questo adeguamento, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, non era stato applicato a gennaio, causando un ritardo nei benefici per molti pensionati. A febbraio, quindi, l’importo comprenderà sia gli aumenti mensili che gli arretrati del mese precedente.

Di quanto aumentano gli importi

Per quanto riguarda gli importi minimi, si passerà da 598,61 euro a 603,40 euro lordi. Tuttavia, grazie alla maggiorazione extra prevista per il 2024 e il 2025, l’importo effettivo salirà a 614,77 euro. Tutti i dettagli sull’assegno mensile saranno consultabili nel cedolino disponibile nell’area personale del sito Inps, accessibile a partire dal 20 gennaio.

Come consultare il cedolino

I pensionati potranno accedere al cedolino attraverso il portale Inps. Una volta effettuato il login nell’area personale, sarà possibile verificare i dettagli degli importi e degli adeguamenti applicati, compresi gli arretrati e gli aumenti relativi al nuovo anno. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -