Pellet online, ordini pagati e mai consegnati: verifiche in corso su un sito web

Codici a tutela dei consumatori: "Dalle prime ricerche, non sono pochi i clienti in difficoltà ed i problemi si trascinerebbero da mesi"

Nuovi problemi con gli acquisti online di pellet. L’associazione Codici sta raccogliendo diverse segnalazioni da parte di consumatori che hanno effettuato un ordine, hanno pagato la merce, ma, a distanza di settimane, sono ancora in attesa della consegna. Il sito in questione è www.pelletchiavacci.com, vende legna, stufe e pellet, vantandosi di essere “rivenditori autorizzati dai migliori brand che producono pellet in Europa”. Non sono riportati dati aziendali, sono indicate due sedi, la principale a Voghera ed un’altra a Pisa indicata per i resi.

“Ci siamo attivati per fare una verifica del sito e della società – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e naturalmente per tutelare chi sta avendo problemi con l’ordine effettuato. Dalle prime ricerche svolte, non sono pochi i clienti in difficoltà ed i problemi si trascinerebbero da mesi. Prima dell’acquisto, chi ha contatto il numero di cellulare riportato sul sito racconta di aver ricevuto informazioni ampie e dettagliate da una operatrice sui prodotti in vendita, poi, una volta effettuato l’ordine ed il pagamento, non è riuscito ad avere aggiornamenti sulla spedizione. Approfondiremo la questione, pronti ad avviare un’azione legale a tutela dei consumatori. Con l’occasione, rinnoviamo l’invito a prestare la massima attenzione quando si fanno acquisti online, anche di pellet. È bene verificare l’affidabilità del sito, ad esempio controllando i dati dell’azienda e cercando recensioni sul web, ed utilizzare metodi di pagamento che garantiscono una forma di tutela”.

I consumatori che hanno effettuato un ordine di pellet sul sito www.pelletchiavacci.com e non hanno ricevuto la merce possono fare una segnalazione all’associazione Codici telefonando al numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -