PD Latina: “Un bilancio insufficiente e senza anima, emendamenti respinti occasioni perse per la città”

Approvati tre emendamenti: concorso artistico per le scuole sulla parità di genere; attraversamento su via Piave; area giochi in piazza Moro

“Bene la chiusura del bilancio entro il 31 dicembre e complimenti agli uffici ed ai tecnici per il lavoro profuso. Rimane, tuttavia, l’amarezza per un documento senza anima e senza visione. Interamente appiattito su un PNRR la cui genesi parte da lontano e, certamente, non per merito di questa amministrazione”. A dirlo è il gruppo consiliare del PD Latina – Valeria Campagna, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi – in una nota diffusa dopo l’approvazione del bilancio in Consiglio Comunale. Bilancio a cui il gruppo ha dato voto e parere negativo: “Lo riteniamo insufficiente e siamo critici per alcune grandi mancanze come le politiche giovanili; le politiche sociali; quelle per la valorizzazione dei borghi e delle periferie; le politiche ambientali e per i trasporti; quelle per la valorizzazione del patrimonio (mercato Annonario, garage Ruspi, Banca d’Italia)”.

L’aula ha approvato 3 degli 11 emendamenti presentati dal gruppo dem: l’istituzione di un concorso artistico per le scuole sul tema della parità di genere e del contrasto alla violenza di genere; la predisposizione di un attraversamento pedonale, all’altezza di via Piave, davanti alla sede dell’Associazione Italiana Persone con Disabilità; la creazione di un parco giochi in piazza Moro. Il commento: “Bene l’attenzione su questi tre emendamenti. Male, molto male, la chiusura della maggioranza sugli altri. Molti dei quali avrebbero rappresentato occasioni importanti per il rilancio della città e dei suoi quartieri”.

Gli emendamenti respinti riguardano: una progettazione per l’utilizzo della Banca d’Italia come spazio per giovani, cultura e studio; istituzione di un doposcuola pubblico per famiglie meno abbienti; la creazione di spazi ed iniziative culturali nelle periferie; l’istituzione di bonus sport e musica per le famiglie meno abbienti; la predisposizione di un fondo per le morosità incolpevoli così da arginare la crisi delle politiche abitative; il rifacimento del manto stradale di via Codignola (borgo Piave); la valorizzazione di via Don Morosini con la realizzazione di un’area playground; la valorizzazione della valle dell’Astura e di una pista ciclabile lungo il fiume Astura.

“La Destra si è confermata chiusa al dialogo – concludono – preferendo, al bene dei cittadini e delle cittadine, l’ostentazione di una forza politica fine a sé stessa. Una forza che sta solo nei numeri visto che la maggioranza consiliare non è stata capace di guidare l’amministrazione verso una visione politica ma, anzi, si è lasciata schiacciare sulla continuità amministrativa. A questo punto ci aspettiamo che si vada veloci e spediti negli obiettivi posti. Saremo attenti a controllare l’operato nell’auspicio che i numeri di bilancio si trasformino in opere ed interventi per la città. La nostra opposizione, in questo senso, sarà minuziosa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -