PD Latina: Istituire il premio “Per Giulia e per tutte”, fondamentale il coinvolgimento

"Secondo i dati ISTAT il 31,5% delle donne italiane ha subìto, nel corso della propria vita, una qualche forma di violenza fisica o sessuale"

“Al di là di ogni necessaria attività di contrasto e prevenzione della violenza riteniamo opportuno promuovere la cultura dell’uguaglianza, del rispetto, della parità di genere, dell’educazione all’affettività e ai sentimenti a partire dalle giovani generazioni”. Così il gruppo consiliare del PD Latina – Valeria Campagna, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi – in una nota. I quali aggiungono: “Secondo i dati ISTAT il 31,5% delle donne italiane ha subìto, nel corso della propria vita, una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Senza considerare la violenza psicologica che è difficilmente misurabile ma che sappiamo essere un’altra forma, altrettanto dannosa e pericolosa, di violenza”.

È per questo motivo che Il gruppo consiliare, attraverso una mozione protocollata, vuole impegnare la Sindaca Celentano e la sua giunta a: “Istituire il premio ‘Per Giulia e per tutte’, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Latina, quale premio riconosciuto ai migliori elaborati scritti, materiali audiovisivi, creazioni artistiche, prodotti musicali sul tema della parità di genere e contrasto alle violenze di genere”. Dunque, viene chiesto di: “Stanziare le somme necessarie per la prima edizione e di garantire copertura economica anche per gli anni successivi al fine di assicurare la ricorrenza dell’iniziativa. Quindi, di attivare subito gli uffici per la stesura del regolamento di partecipazione”.

“È fondamentale – concludono dal PD Latina – coinvolgere ragazze e ragazzi in un ampio progetto di raggiungimento di una piena parità di genere, rimozione delle disuguaglianze e contrasto alla cultura della violenza. E l’arte, che è catalizzatore di cambiamento ed ha profonda influenza sulla natura umana, può rappresentare una forma di linguaggio universale capace di emozionare e veicolare sentimenti di rispetto ed uguaglianza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -