PD Latina: “Giunta Celentano immobile e bloccata da contraddizioni interne”

La Sindaca aveva promesso la realizzazione di 5 obiettivi in 5 mesi, ma le cose sono andate diversamente, dichiarano dal partito

“Cinque azioni amministrative nei primi cinque mesi di mandato è una delle tante promesse fatte e non mantenute dall’attuale Sindaca. La spavalderia della campagna elettorale ha lasciato, ben presto, il posto ad una paralisi amministrativa che, di fatto, non ha portato ad alcun risultato tangibile. La Sindaca Celentano, infatti, come documentato nei suoi comunicati stampa, aveva promesso che avrebbe realizzato cinque punti del suo programma elettorale nei primi cinque mesi di mandato”. Così il gruppo consiliare del PD Latina – Valeria Campagna, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi – in una nota.

Gli obiettivi annunciati riguardavano: “la cura del verde ed il ripristino le fontane storiche. La situazione del verde pubblico è sotto gli occhi di tutti mentre per quanto riguarda le fontane ad oggi risulta riattivata solamente quella di piazza del Popolo, delle altre non sappiamo nulla. La Sindaca diceva che sarebbero bastate poche settimane per trasformare la città in un gioiello, eppure Latina ci appare in uno stato di degrado mai visto prima”. Altri riguardavano: “il ritorno degli uffici anagrafe in centro; il vigile urbano in strada; la riapertura della Pinacoteca e del Procoio. Obiettivi non solamente falliti ma nemmeno mai discussi o affrontati dalla maggioranza”. Infine, il quinto obiettivo doveva essere: “Offrire alla città una ricca rassegna di eventi estivi. Ma la programmazione messa in piedi non può certamente essere considerata di grido. Un peccato visto che alcuni comuni limitrofi, da Cisterna a Pontinia passando per Sabaudia, sono invece riusciti ad attrarre artisti di fama nazionale”.

“Parole – aggiungono – che il vento ha portato via lasciando solamente il vuoto di un nulla di fatto. La maggioranza appare bloccata a malapena sull’ordinaria amministrazione ed incapace di prendere decisioni significative forse per paura di sbagliare o forse perché messa in stallo dalle tante contraddizioni interne ai gruppi della Destra. Un segnale preoccupante, infatti, è che in questi mesi non si sono mai messe le mani sui dossier più importanti come Abc di cui ancora non è chiara la visione della giunta. Insomma, cinque mesi di nulla e di mancanza di confronto politico come si è visto in occasione del dossier su Latina Capitale italiana della Cultura. Tante incertezze – concludono – e la situazione non accenna a cambiare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -