PD Latina: “Fuori dalla commissione nonostante l’ok del presidente del consiglio, situazione grave”

La richiesta di Valeria Campagna di partecipare da remoto perché positiva al Covid era stata accolta nella giornata di lunedì

“Trovandosi a casa perché positiva al Covid la consigliera Campagna ha chiesto al Presidente del Consiglio, Raimondo Tiero, la possibilità di partecipare da remoto alla seduta di Commissione Scuola. La richiesta, perfezionata dal certificato inviato non appena trasmesso dal medico di riferimento negli orari di apertura dell’ambulatorio, era stata accolta senza problemi. Eppure, il Presidente della Commissione, Giuseppe Coriddi, spinto anche dagli altri commissari di destra, ha deciso di impedire la modalità mista, appellandosi a una lettura rigida del regolamento”. Così il gruppo consiliare del PD Latina denuncia in una nota.

Poi aggiungono: “Siamo difronte ad un trattamento discriminatorio e volto a limitare la partecipazione al dibattito. La modalità mista era stata già adottata in altre occasioni, non ultima quella del Consiglio Comunale a cui la Sindaca Celentano aveva partecipato da remoto”. Inoltre: “Non avendo ricevuto una notifica di rifiuto della richiesta (che anzi, era stata accolta) non è stato possibile delegare in sostituzione un altro componente del gruppo. Ritrovandoci, a tutti gli effetti, estromessi dalla seduta consiliare. Una seduta per noi importante in quanto si è trattato un punto all’ordine del giorno che nasce su impulso di una nostra mozione consiliare: il premio letterario, per le scuole, sul tema della violenza di genere”.

“La maggioranza di destra – affondano Campagna, Fiore e Majocchi – ignora le parole del Presidente del Consiglio Comunale ed usa la sua superiorità numerica in modo antidemocratico. Ringraziamo il Presidente Tiero per essersi comportato al di sopra delle parti e rimaniamo sopresi nel constatare come la sua parola sia stata disattesa dalla sua stessa maggioranza”.

Il PD Latina fa anche sapere di aver inoltrato una lettera al Presidente del Consiglio in cui si chiede di: “Adottare i necessari provvedimenti al fine di consentire la più ampia partecipazione ai lavori delle Commissioni Consiliari, affinché non si verifichino più situazioni analoghe e affinché possa essere chiaro l’interlocutore istituzionale a cui rivolgersi al fine dell’ottenimento di risposte certe e veritiere, non messe in discussione dalla stessa maggioranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -