PD Latina: “Aumento TARI una mannaia per la città”

"La giunta produca una rateizzazione straordinaria ed esenti le fasce di reddito basse. Fondamentale estendere il porta a porta in centro"

“Stiamo assistendo ad una ingiustizia: si sta scaricando su cittadine e cittadini onesti l’ammontare dell’evasione contributiva della TARI”. Così Omar Sarubbo, Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi in una nota che arriva quando, in questi giorni, viene recapitata la quarta rata a conguaglio della TARI (Tassa Rifiuti). Il PD Latina spiega come: “La tassa risulti maggiorata del 30% a seguito della lievitazione del Piano Economico Finanziario di ABC in conseguenza del caricamento, proprio sul piano, del monte Crediti di dubbia esigibilità. Aumenti che, alla luce dell’attuale crisi economica e dei vertiginosi livelli di inflazione, determinano grave disagio ai bilanci familiari. Una vera e propria mannaia sui cittadini e le cittadine di Latina”.

“In assenza di una chiara pianificazione volta all’estensione della raccolta differenziata in città – continuano – aumenteranno ulteriormente i costi di gestione e, di conseguenza, le bollette. Anche in virtù dell’aumento dei rifiuti indifferenziati agli impianti di trattamento che rappresenta un onere gravoso per l’amministrazione”.

Ecco perché viene chiesto alla Sindaca Celentano e alla giunta di: “Produrre una rateizzazione straordinaria della TARI per la rata a conguaglio così da attenuare il disagio generato dagli aumenti del 30% della bolletta; stanziare in Bilancio 2 milioni di euro per l’esenzione totale o parziale delle fasce di reddito ISEE più basse; attivarsi immediatamente per programmare le attività di raccolta differenziata anche nel centro cittadino e nelle altre zone della città ancora non coperte da tale servizio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -