Nel pomeriggio di ieri si sono vissuti attimi di paura nel tratto di mare antistante la Montagna Spaccata a Gaeta, dove tre assistenti bagnanti sono stati coinvolti in un complesso intervento di soccorso. Tutto avrebbe avuto inizio quando tre persone a bordo di un pedalò non sarebbero riuscite a fare rientro verso riva, probabilmente a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteomarine. Gli assistenti bagnanti, presenti in zona, sono intervenuti prontamente per tentare di prestare aiuto, ma anch’essi si sono trovati in difficoltà a causa del mare agitato e del vento contrario. A quel punto, vista la criticità della situazione, è stato necessario l’intervento della Guardia Costiera di Gaeta, che ha disposto l’uscita di due mezzi nautici per prestare soccorso.
Grazie al coordinamento della Sala Operativa e alla prontezza degli uomini a bordo, tutte le persone coinvolte sono state tratte in salvo e ricondotte a terra senza riportare conseguenze gravi. Fortunatamente, l’intervento si è concluso nel migliore dei modi, ma l’episodio evidenzia ancora una volta quanto sia fondamentale adottare comportamenti prudenti e consapevoli quando si decide di avventurarsi in mare, specialmente con mezzi leggeri come pedalò, pattini o canoe, che risulterebbero particolarmente vulnerabili a vento e correnti. La Guardia Costiera, anche alla luce di quanto accaduto, raccomanda a tutti i fruitori del mare di valutare con attenzione le condizioni meteo-marine prima di intraprendere qualsiasi attività nautica o balneare.