Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Nel pomeriggio di ieri si sono vissuti attimi di paura nel tratto di mare antistante la Montagna Spaccata a Gaeta, dove tre assistenti bagnanti sono stati coinvolti in un complesso intervento di soccorso. Tutto avrebbe avuto inizio quando tre persone a bordo di un pedalò non sarebbero riuscite a fare rientro verso riva, probabilmente a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteomarine. Gli assistenti bagnanti, presenti in zona, sono intervenuti prontamente per tentare di prestare aiuto, ma anch’essi si sono trovati in difficoltà a causa del mare agitato e del vento contrario. A quel punto, vista la criticità della situazione, è stato necessario l’intervento della Guardia Costiera di Gaeta, che ha disposto l’uscita di due mezzi nautici per prestare soccorso.

Grazie al coordinamento della Sala Operativa e alla prontezza degli uomini a bordo, tutte le persone coinvolte sono state tratte in salvo e ricondotte a terra senza riportare conseguenze gravi. Fortunatamente, l’intervento si è concluso nel migliore dei modi, ma l’episodio evidenzia ancora una volta quanto sia fondamentale adottare comportamenti prudenti e consapevoli quando si decide di avventurarsi in mare, specialmente con mezzi leggeri come pedalò, pattini o canoe, che risulterebbero particolarmente vulnerabili a vento e correnti. La Guardia Costiera, anche alla luce di quanto accaduto, raccomanda a tutti i fruitori del mare di valutare con attenzione le condizioni meteo-marine prima di intraprendere qualsiasi attività nautica o balneare.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -