Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Nel pomeriggio di ieri si sono vissuti attimi di paura nel tratto di mare antistante la Montagna Spaccata a Gaeta, dove tre assistenti bagnanti sono stati coinvolti in un complesso intervento di soccorso. Tutto avrebbe avuto inizio quando tre persone a bordo di un pedalò non sarebbero riuscite a fare rientro verso riva, probabilmente a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteomarine. Gli assistenti bagnanti, presenti in zona, sono intervenuti prontamente per tentare di prestare aiuto, ma anch’essi si sono trovati in difficoltà a causa del mare agitato e del vento contrario. A quel punto, vista la criticità della situazione, è stato necessario l’intervento della Guardia Costiera di Gaeta, che ha disposto l’uscita di due mezzi nautici per prestare soccorso.

Grazie al coordinamento della Sala Operativa e alla prontezza degli uomini a bordo, tutte le persone coinvolte sono state tratte in salvo e ricondotte a terra senza riportare conseguenze gravi. Fortunatamente, l’intervento si è concluso nel migliore dei modi, ma l’episodio evidenzia ancora una volta quanto sia fondamentale adottare comportamenti prudenti e consapevoli quando si decide di avventurarsi in mare, specialmente con mezzi leggeri come pedalò, pattini o canoe, che risulterebbero particolarmente vulnerabili a vento e correnti. La Guardia Costiera, anche alla luce di quanto accaduto, raccomanda a tutti i fruitori del mare di valutare con attenzione le condizioni meteo-marine prima di intraprendere qualsiasi attività nautica o balneare.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare

Ruba il registratore di cassa da un negozio cinese, denunciato un 42enne

Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma dei Carabinieri hanno consentito in breve tempo di risalire all’identità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -