Passione vivente, presentato il programma della rievocazione storica

Presentato il programma dell'iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Aprilia e dalla Pro Loco

Ieri mattina presso l’aula consiliare Luigi Meddi della sede comunale di Piazza Roma, è stato presentato il programma dell’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Aprilia e dalla Pro Loco Aprilia. Presenti al tavolo, l’assessore alla cultura e pubblica istruzione Elvis Martino, il consigliere regionale Enrico Tiero, il presidente dell’associazione Passione Vivente Franco Vuturo, la signora Mina Modugno, il consigliere comunale Vincenzo La Pegna. Presenti anche i consiglieri comunali Matteo Grammatico e Daniela Di Lorenzo.

“Siamo orgogliosi di ospitare questa manifestazione importante- ha sottolineato l’assessore Martino- giunta ormai alla IX Edizione. Una manifestazione complessa nell’organizzazione ma particolarmente amata dalla nostra città, grazie all’impegno costante di una delle associazioni presenti nella nostra città, che proprio grazie a loro gode di una grande vivacità culturale”.

“Un ringraziamento speciale alla Regione Lazio – ha aggiunto il consigliere Vincenzo La Pegna – per il contributo reso alla realizzazione di un evento ormai dotato di una sua valenza storica”.

La rievocazione in costume dei momenti salienti del Vangelo dall’ingresso a Gerusalemme fino alla Resurrezione, si terrà Sabato 23 Marzo 2024 alle ore 18.30 presso il Parco falcone e Borsellino di via dei Mille. Sullo sfondo del suggestivo spazio verde, quest’anno l’iniziativa si arricchisce di numerose novità, a partire da una maggiore interazione e partecipazione del pubblico, che permetterà agli spettatori di trovarsi dentro le scene rappresentate nel teatro naturale del parco cittadino. Peculiari anche le scenografie e i costumi utilizzati, a cura dei cittadini di Aprilia. È prevista la partecipazione di due narratori, ben quindici attori” in diretta , una voce fuori campo e una vocalist: tutti si faranno strada fra il pubblico, accompagnandolo in questo viaggio nel tempo, per rivivere da vicino la storia avvincente e irripetibile della Passione. Fra i rievocatori, anche giovani e giovanissimi, segno dello spiccato senso di comunità che attraversa la città.

L’altra principale novità di quest’edizione riguarda, a partire dalle ore __ del 23 marzo, la creazione di banchi didattici per bambini e ragazzi volti all’insegnamento degli usi e dei costumi dell’epoca, a cura della Legio Hispana. Sarà, inoltre, possibile usufruire di lezioni di gladiatoria.

 “Tornare tra la gente di Aprilia- dichiara il presidente  Franco Vuturo – è una grande gioia per tutti noi. Ore e ore di prove, costruzione di scenografie, creazione di musiche per poter offrire al pubblico, ancora una volta, la storia delle storie e riflettere insieme sul mistero dell’uomo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -