Passeggiata nel centro storico e disegno urbano: nuovo incontro de “Il sentiero di Circe”

Sabato 17 giugno, dalle 17 alle 20, riparte la programmazione 2023 degli incontri di sperimentazione promossi dall’associazione Circe Aps

Sabato 17 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, riparte la programmazione 2023 degli incontri di sperimentazione de “Il Sentiero di Circe”, promossa dall’associazione Circe Aps. Si riprende con una location urbana e suggestiva: il centro storico di Sabaudia e il suo razionalismo architettonico, attraverso una intervista itinerante allo sketcher Giancarlo De Petris. Dopo l’immersione nel cuore della Selva di Circe dell’ultimo incontro, ripartiamo con il paesaggio urbano del centro storico di Sabaudia, nelle suggestive ore del tramonto. Insieme all’ ospite del giorno Giancarlo De Petris, sketcher di Latina specializzato nei tagli architettonici e noto anche in Francia per i suoi scorci di Venezia e del territorio pontino, il quale sarà intervistato dal nostro socio Massimo Marson, ci sarà l’opportunità di mettere a confronto visione pittorica e visione architettonica, applicate al caso concreto delle vedute uniche di questa città simbolo del Novecento.

Passeggiando tra i vicoli del centro urbano, che conserva ancora molte emergenze dell’originaria conformazione degli anni Trenta, si cercherà di stabilire, nella forma di un’intervista itinerante, un particolare dialogo su alcuni degli edifici e delle piazze più emblematiche di Sabaudia come stimolo per porre in evidenza analogie e differenze tecniche tra architettura e disegno dal vero sui più generali temi di prospettiva (piazza del comune), superficie cromatica (ex Palazzo delle Poste ora Biblioteca Comunale) e volume (Chiesa SS. Annunziata).

Giancarlo De Petris si racconta: “Sono un grafico e illustratore italiano, nato a Latina nel 1970. La mia attività artistica è iniziata come incisore del pirografo del legno, grazie alla scuola del maestro Stefan Cezar Badau. Ho avuto la fortuna di viaggiare molto per l’Italia e l’Europa, e spesso ho avuto occasione di disegnare dal vero, con inchiostro e acquarello, le persone, le architetture e il paesaggio. Questa passione è stata alimentata dopo aver aderito nel 2010 al movimento dello Sketchcrawl Internazionale con il gruppo degli sketchers di Roma e Latina. Con i miei carnet e disegni ho partecipato dal 2011 ad oggi a tutte le edizioni di Matite in Viaggio a Mestre (VE), a diverse edizioni di Autori Diari di Viaggio a Ferrara e a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero. Nel 2016, 2019 e 2022 sono stato selezionato a partecipare alla rassegna “Rendez Vous de Carne de Voyage” di Clermont -Ferrand in Francia, la più importante al mondo dedicata al carnet di viaggio. Ho realizzato la copertina dello statuto del Comune di Latina e sempre per il Comune di Latina uno dei manifesti per l’88° anniversario di Fondazione. Tra le mie opere la locandina per gli 80 anni del Tribunale di Latina e una delle panchine di Capoportiere sul lungomare di Latina. Molti dei miei disegni sono stati utilizzati come copertine per vari libri, calendari e riviste. Ho prodotto opere esposte permanentemente in alcune città italiane”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -