“Partecipazione”, l’incontro organizzato da Lbc

Durante l’incontro sarà proiettato un video che illustra la realizzazione e gli obiettivi dei patti di collaborazione

Lo strumento della partecipazione al centro di un incontro voluto dal movimento Latina Bene Comune. L’evento, in programma giovedì 20 giugno nella sede di Lbc di via Cattaneo 5, è aperto a tutte le cittadine e i cittadini ed è organizzato dal tavolo Partecipazione e Territorio, con la referente Emanuela Leonelli e la coordinatrice del Consiglio generale Patrizia Ferrari.

A partire dalle migliori esperienze realizzate e consolidate sul territorio nel corso della passata amministrazione, l’intento è quello di spiegare l’importanza di questo fondamentale strumento che rende partecipi e protagonisti i cittadini nell’amministrazione dei beni comuni e nella vita di comunità. Il punto, dunque, sarà fatto con i referenti dei numerosi patti di collaborazione, semplici e complessi, attivati negli anni passati in città e nei borghi, ad esempio al parco San Marco, a Latina Scalo, a Borgo Carso e Borgo Podgora. Fra gli ospiti l’ex assessora del Comune Cristina Leggio, che fa parte del consiglio direttivo di Labsus – laboratorio per la sussidiarietà che si occupa appunto di partecipazione e amministrazione condivisa, e che per prima ha introdotto nel Comune di Latina questo strumento di cittadinanza attiva, oggi presente in 300 comuni italiani e dallo scorso novembre anche a Roma, durante la passata consiliatura guidata dall’ex sindaco Damiano Coletta.

Durante l’incontro sarà proiettato un video che illustra la realizzazione e gli obiettivi dei patti di collaborazione e saranno raccontate le esperienze realizzate fino a questo momento a Latina, analizzandone di volta in volta le criticità, i vantaggi e i benefici portati sul territorio.

Un focus sarà però anche dedicato al presente e alle difficoltà attuali legate al fatto che non esiste una specifica delega alla partecipazione e non ci sono al momento referenti per i patti di collaborazione all’interno dell’amministrazione comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -