Partecipazione e democrazia, l’incontro della Pastorale sociale diocesana

L’iniziativa si svolgerà il 24 maggio presso la sala Lizzani del complesso San Domenico di Fondi a partire dalle ore 19:30

Partecipo, sogno, agisco”, sarà questo il titolo dell’evento organizzato dalla Pastorale sociale della Arcidiocesi di Gaeta venerdì 24 maggio 2024. L’iniziativa, che condurrà verso la Settimana Sociale dei cattolici in Italia nel mese di luglio, si svolgerà presso la sala Lizzani del complesso San Domenico di Fondi a partire dalle ore 19:30.

Il lavoro portato avanti dall’ufficio diocesano di Pastorale sociale e dalla delegazione diocesana alla Settimana Sociale è stato quello di coinvolgere numerose realtà del territorio, religiose e non, che si occupano di democrazia, impegno civico e bene pubblico.

Un Ponte Per, Obiettivo Comune, Azione Cattolica, Movimento dei focolari, associazione Bachelet, Unitalsi, ANPI hanno ragionato sulle tematiche principali da toccare con l’ospite della serata, Giuseppe Irace, segretario dell’associazione “PER le persone e la comunità”, una rete di azione politica composta da uomini e donne provenienti dal mondo dell’associazionismo, del volontariato, del terzo settore.

L’evento si pone l’obiettivo di offrire un contributo nella lettura della realtà sociale del territorio, andando ad affrontare domande “urgenti” per essere cittadini consapevoli: Che impatto ha il voto? Come le istituzioni possono stimolare esperienze virtuose? Come “scortare” chi decide di impegnarsi in politica? Quale sostenibilità economica per una proposta che parte del basso? Il gap tra giovani e politica è davvero incolmabile?

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -