Parte il percorso partecipativo per la pianificazione della Marina di Latina: al via gli incontri settimanali

Il ciclo sarà articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno dedicato a un diverso ambito della pianificazione

Prenderà il via venerdì 10 ottobre alle ore 17.30, presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina, il ciclo di incontri pubblici dedicati alla pianificazione urbanistica della Marina di Latina. Si tratta del primo appuntamento di un percorso partecipativo promosso dall’Assessorato all’Urbanistica con l’obiettivo di coinvolgere attivamente cittadini, associazioni e portatori di interesse nella costruzione di una visione condivisa per lo sviluppo dell’area. Gli incontri, a cadenza settimanale, si svolgeranno ogni venerdì per tutto il mese di ottobre, affrontando tematiche specifiche e coinvolgendo interlocutori diversi, al fine di raccogliere esigenze, criticità e proposte provenienti dal territorio. A tutti gli incontri sarà presente l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, nonché il dirigente del settore Urbanistica Paolo Cestra e i progettisti incaricati per il piano della Marina, gli ingegneri Antonio Petti e Fabrizio Ferracci. “L’amministrazione comunale – afferma l’assessore Muzio – ha scelto di impostare questo lavoro attraverso un metodo trasparente e inclusivo: la pianificazione della Marina non viene calata dall’alto, ma costruita passo dopo passo insieme alla comunità. In questo modo si restituisce ai cittadini il diritto di essere parte del processo decisionale e si costruisce un progetto capace di rispondere alle reali esigenze del territorio. Vogliamo costruire insieme una visione strategica e sostenibile per la Marina di Latina, un’area preziosa che necessita di ascolto, competenza e scelte condivise”. 

Il ciclo sarà articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno dedicato a un diverso ambito della pianificazione. Il primo incontro sarà un’occasione di confronto con operatori turistici, albergatori e gestori degli stabilimenti balneari, per ascoltare direttamente le loro esigenze e visioni. Il secondo incontro coinvolgerà cittadini e associazioni di categoria, focalizzandosi sulla fruizione del territorio e sulla qualità della vita. Il terzo appuntamento sarà dedicato a imprese e operatori economici interessati allo sviluppo dell’area, mentre il quarto e ultimo incontro darà spazio alle associazioni ambientaliste e ai comitati locali, per integrare le istanze legate alla tutela del paesaggio e alla sostenibilità ambientale. “Abbiamo scelto – conclude Muzio – di stimolare la centralità del ruolo della comunità, perché crediamo che le scelte più importanti per la città non possano essere il frutto di decisioni solitarie, ma di un percorso di ascolto e confronto. La Marina di Latina è una risorsa straordinaria sulla quale puntare. il nostro compito, come amministratori, è valorizzarla con una pianificazione che guardi al futuro, che tenga insieme sviluppo economico, tutela ambientale e qualità della vita. Questo percorso partecipativo è un passaggio fondamentale per costruire un progetto strategico per la città, che sia davvero patrimonio comune e condiviso”. “La Marina – afferma l’assessore Gianluca Di Cocco, che parteciperà agli incontri – rappresenta uno degli asset più importanti per il nostro Comune, non solo dal punto di vista turistico, ma anche sociale e culturale. Questo percorso partecipativo è fondamentale per garantire che le scelte di pianificazione tengano conto delle aspettative di chi vive e lavora sul territorio. Vogliamo valorizzare la Marina di Latina con uno sviluppo equilibrato, che metta al centro la qualità della vita dei residenti, la tutela dell’ambiente e il rilancio delle attività economiche. L’ascolto è il primo passo per costruire insieme un futuro migliore, e questi incontri rappresentano un’occasione preziosa di dialogo e condivisione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Incontro proficuo tra il consiglio direttivo di Impresa e il Senatore Calandrini

Confermato l’impegno di Impresa nel favorire proposte concrete e strategie di sviluppo a beneficio del territorio e delle sue aziende

Settimana della Protezione Civile, gli eventi organizzati dalla Prefettura di Latina

Domani convegno formativo sui temi della resilienza e della riduzione dei rischi presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia

“Fruit Attraction”: il MOF si conferma hub strategico nazionale per la filiera agroalimentare

L'ad di Mof, Enzo Addessi: "La partecipazione a Fruit Attraction si inserisce in una visione strategica di lungo periodo"

Sezze – La commissione Sanità fa il punto sulla rete sanitaria locale: entro marzo operativo l’ospedale di comunità

Il presidente Rieti: "Grazie all’impegno delle persone e all’opportunità del PNRR, oggi possiamo parlare di rilancio e non di chiusure"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -