Parità di genere nel mondo universitario e lavorativo: successo per l’incontro di CulturArte

Le importanti testimonianze hanno portato momenti di quella fondamentale conoscenza necessaria ad accelerare il processo di cambiamento

Ha visto una grandissima affluenza di pubblico, soprattutto giovani studenti, il terzo appuntamento di CulturArte 2024 tenutosi venerdì 8 marzo alle ore 11 nella Sala Conferenze Ce.R.S.I.Te.S. Università La Sapienza di Roma – Polo Pontino – Viale XXIV Maggio a Latina.

L’incontro dibattito “Essere maschio essere femmina” ha avuto come relatrici rappresentanti di ambiti specialistici che vanno dall’astrofisica, al mondo giuridico, militare e sportivo con testimonianze di alta professionalità ma soprattutto di ampia disponibilità alla condivisione e di umanità verso giovani uomini e donne cui si sta avvicinando il momento della scelta universitaria che orienterà la loro futura vita professionale e lavorativa.

Hanno introdotto i lavori il Direttore Ce.R.S.I.Te.S, Dott. Vincenzo Petrozza, l’Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Latina Francesca Tesone, la Consigliera Comunale Simona Mulè affiancati dalla referente territoriale ed ideatrice di CulturArte, Dott.ssa Antonella Perazzetta.

Di grande rilevanza le professionalità della moderatrice, Stefania Colantonio Direttrice Commerciale-Mercati internazionali Liu-Jo spa, Simonetta Di Pippo Direttrice del See Lab e professor of practice of space economy SDA Bocconi, Patrizia Caraveo dirigente di ricerca dell’Istituto di Astrofisica (INAF), Sabrina Lucantoni Avvocatessa penalista Presidente della camera penale del Tribunale di Velletri, Giorgia Adamo tecnologa al CNR e ufficiale di gara serie A pallavolo e Roberta Valerio maresciallo di I classe operatore di bordo su Falcon 50 e linea Airbus A319.

Le importanti testimonianze ascoltate hanno portato momenti di quella fondamentale conoscenza necessaria ad accelerare il processo di cambiamento di visione culturale verso la vera parità ed equità dei mondi femminili e maschili partendo, come è stato fatto notare da una studentessa, dall’imperativo aspetto della comunicazione e dell’adeguamento della lingua parlata e scritta alla parità di genere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -