Parco Santa Rita, passi in avanti per un’area più inclusiva e moderna

Interventi prevedono la riqualificazione del verde, del campetto da calcio e dell’arredo urbano, il rinnovo dei percorsi pedonali

Il progetto di riqualificazione del Parco Santa Rita di Latina compie un importante passo avanti grazie all’approvazione, da parte della giunta comunale, del documento di indirizzo alla progettazione. Questo documento, su indirizzo del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale, fornisce le linee guida essenziali e le direttive fondamentali per orientare e definire in modo chiaro l’intera attività progettuale, garantendo così una realizzazione conforme agli obiettivi di qualità e funzionalità previsti.

In particolare, gli interventi da 346mila euro, che rientrano nella prima fase dei finanziamenti Fesr assegnati alla città di Latina, prevedono la riqualificazione del verde, del campetto da calcio e dell’arredo urbano, il rinnovo dei percorsi pedonali e dell’illuminazione, la sostituzione dei giochi per bambini con altri più moderni e sicuri e l’abbattimento delle barriere architettoniche.

“L’intervento – afferma Carnevale – che si svolge in sinergia con il progetto della realizzazione dello Skate Park nello stesso parco, oggetto di finanziamento di 387mila euro, ha l’obiettivo di aumentare la fruibilità dello spazio verde e l’inclusione sociale favorendo convivialità tra giovani e tra persone di diverse età. Il progetto, che punta a garantire un parco più vivibile, inclusivo e moderno, rappresenta un altro passo importante nella realizzazione di una città sempre più a misura di cittadino, in cui spazi pubblici ben curati e funzionali sono al servizio della comunità e delle famiglie. Con l’approvazione del documento di indirizzo alla progettazione – conclude Carnevale – si gettano le basi per una trasformazione significativa del Parco Santa Rita, che diventerà un simbolo di modernità, accessibilità e inclusività per tutta la città di Latina. L’intervento, possibile grazie al finanziamento Fesr, si aggiunge ai lavori da circa 250mila euro effettuati a spese del Comune di Latina nell’ultimo anno che hanno permesso di sostituire i giochi per bambini ammalorati presenti nei parchi pubblici con nuovi spazi dedicati allo svago e all’attività motoria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -