Parco San Marco, presto la riapertura del chiosco-bar

La gestione prevede, per una durata di sei anni e un canone annuo di 6.800 euro, l’utilizzo da parte del concessionario dell’area del parco

“Ultimata la gara per l’assegnazione del chiosco-bar all’interno del Parco San Marco, l’aggiudicazione provvisoria è stata assegnata alla Ag Planet srl, che ha ottenuto il maggior punteggio tecnico-economico. A breve il servizio sarà di nuovo attivo all’interno dell’area verde urbana, migliorando di gran lunga la sua vivibilità anche da parte dei bambini e delle loro famiglie in uno spazio, pertinente al chiosco-bar, più curato e più sicuro”.

La notizia arriva dall’assessore al Patrimonio Ada Nasti che, motivando i tempi lunghi dell’assegnazione, dovuti ad una precedente gara andata deserta, ha voluto ringraziare i volontari del patto di collaborazione che in questi mesi hanno consentito l’apertura e la chiusura del cancello dell’area giochi, rimasta così accessibile ai bambini.

L’aggiudicazione provvisoria, di cui la determinazione dirigenziale è in fase di pubblicazione, diventerà immediatamente esecutiva, solo previa verifica dei requisiti.

La gestione complessiva prevede, per una durata di sei anni e un canone annuo di 6.800 euro, l’utilizzo da parte del concessionario dell’area del parco per lo svolgimento di attività, culturali sociali, ludiche, ricreative e sportive, del chiosco adibito a bar con relative strutture di servizio (servizi igienici, ingresso, deposto, spogliatoi) ed area di ristoro di pertinenza, recinzioni e cancelli di accesso al parco. Oggetto del bando anche i servizi di sorveglianza e presidio del parco, custodia con apertura e chiusura dei cancelli di acceso, servizi diversi di pulizia dei vialetti del parco; servizi di sorveglianza e presidio del parco, custodia con apertura e chiusura dei cancelli di acceso all’area sgambamento cani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -