Parco San Marco, presto la riapertura del chiosco-bar

La gestione prevede, per una durata di sei anni e un canone annuo di 6.800 euro, l’utilizzo da parte del concessionario dell’area del parco

“Ultimata la gara per l’assegnazione del chiosco-bar all’interno del Parco San Marco, l’aggiudicazione provvisoria è stata assegnata alla Ag Planet srl, che ha ottenuto il maggior punteggio tecnico-economico. A breve il servizio sarà di nuovo attivo all’interno dell’area verde urbana, migliorando di gran lunga la sua vivibilità anche da parte dei bambini e delle loro famiglie in uno spazio, pertinente al chiosco-bar, più curato e più sicuro”.

La notizia arriva dall’assessore al Patrimonio Ada Nasti che, motivando i tempi lunghi dell’assegnazione, dovuti ad una precedente gara andata deserta, ha voluto ringraziare i volontari del patto di collaborazione che in questi mesi hanno consentito l’apertura e la chiusura del cancello dell’area giochi, rimasta così accessibile ai bambini.

L’aggiudicazione provvisoria, di cui la determinazione dirigenziale è in fase di pubblicazione, diventerà immediatamente esecutiva, solo previa verifica dei requisiti.

La gestione complessiva prevede, per una durata di sei anni e un canone annuo di 6.800 euro, l’utilizzo da parte del concessionario dell’area del parco per lo svolgimento di attività, culturali sociali, ludiche, ricreative e sportive, del chiosco adibito a bar con relative strutture di servizio (servizi igienici, ingresso, deposto, spogliatoi) ed area di ristoro di pertinenza, recinzioni e cancelli di accesso al parco. Oggetto del bando anche i servizi di sorveglianza e presidio del parco, custodia con apertura e chiusura dei cancelli di acceso, servizi diversi di pulizia dei vialetti del parco; servizi di sorveglianza e presidio del parco, custodia con apertura e chiusura dei cancelli di acceso all’area sgambamento cani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -