Parco S.Marco, Daniela Fiore replica al vicesindaco Carnevale

L'esponente dem: "Replicare tramite i mezzi di stampa anziché nell'ambito istituzionale solleva dubbi sulla gestione della comunicazione"

«L’interrogazione presentata non era un attacco politico, bensì un legittimo interrogarsi sulla situazione dei bandi andati deserti e della rinuncia alla concessione del chiosco-bar e dell’area giochi all’interno del Parco San Marco. Inoltre, l’interrogazione era indirizzata all’assessore competente e se Carnevale ritiene di non esserlo, dovrebbe lasciare spazio a chi lo è». Lo chiarisce la consigliera del Partito Democratico, Daniela Fiore, rispondendo alle dichiarazioni a mezzo stampa dell’assessore Carnevale.

«Replicare tramite i mezzi di stampa anziché nell’ambito istituzionale solleva dubbi sulla gestione della comunicazione – sottolinea Fiore aggiungendo – alla luce delle informazioni comunicate riguardo al bando deserto e alla rinuncia alla concessione da parte dell’ultimo assegnatario, sarebbe opportuno che l’amministrazione valutasse la necessità di adottare modalità diverse di assegnazione. La reiterazione di bandi che rischiano di andare deserti potrebbe causare un danno economico per le casse comunali e un disagio sociale per le famiglie del quartiere che usufruiscono del servizio nel parco. Considerando l’importanza di tale servizio per la comunità locale, è fondamentale esplorare soluzioni alternative per garantire continuità e stabilità, evitando ulteriori ripercussioni economiche e sociali. Le cittadine e i cittadini di Latina sono stanchi di sentir parlare di responsabilità o colpe e poco o niente di cosa si intende fare per risolvere i problemi che paralizzano questa città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -