Parco Evergreen, Pd: “Dall’amministrazione risposte parziali e fumose”

L’intervento dopo la seduta di question time. "In attesa del nuovo affido, attenzione alta su tempi, costi e possibilità di fruire l’area"

«Risposte parziali e fumose e quelle poche sono arrivate a quasi due mesi dalla presentazione dell’interrogazione». Lo affermano i consiglieri comunali del gruppo del Partito democratico, al termine del question time di stamattina in cui si è discusso dello stato e dei tempi dei lavori di ristrutturazione presso il parco produttivo Evergreen, in via Roccagorga a Latina.

«Registriamo il ritardo con cui è stata data risposta all’interrogazione, che mirava a rendere fruibile il parco in attesa dell’inizio dei lavori» dicono Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi. «Di fatto gli interventi hanno occupato l’area per circa due settimane, privando il quartiere di questo spazio, viceversa, per tutta l’estate. Con un minimo di intelligenza si sarebbe potuta trovare una soluzione meno penalizzante per le esigenze dei residenti».

«Solo oggi – continuano i consiglieri del Pd – abbiamo saputo dall’assessore ai lavori pubblici, Massimiliano Carnevale, che i lavori termineranno il 14 ottobre. Vigileremo perché sia rispettata la scadenza e vogliamo cristallizzare l’impegno dell’assessore a rendere fruibile il parco in assenza dell’affidamento ad altro operatore. Va rilevato che sul bando e l’affidamento non abbiamo avuto alcuna risposta, o risposte parziali, né rispetto ai tempi procedurali né sulle istanze degli operatori interessati».

Il gruppo consiliare del Pd esprime anche preoccupazione rispetto alla questione dei costi dei lavori: «Come dichiarato dall’assessore Carnevale, gli interventi eseguiti fino al 31 agosto sono coperti dai fondi del progetto Upper, ma i lavori successivi a tale data saranno a carico dell’Ente e ciò potrebbe generare ulteriori ritardi. Approfondiremo la questione interrogando l’assessore al bilancio, Ada Nasti, per verificare anche il rendiconto di Upper nel quale sembra ci siano opere acquistate, ma che la città ancora non vede realizzate, come ad esempio la serra».

Intanto i rappresentanti del comitato spontaneo Parco Evergreen, presenti in aula, si dicono scioccati: «Scopriamo dalle dichiarazioni dell’assessore che i lavori più importanti sono conclusi, ma a livello di opere edili non c’è nulla. Il grosso degli interventi eseguiti è consistito in uno smantellamento di ciò che era di ostacolo ai lavori, tra cui la tettoia del chiosco, le siepi, le palme malate. Nessun lavoro di nuova costruzione è stato realizzato, fatta salva la base in cemento delle serre. Pertanto, al fine di realizzare una tettoia e una pavimentazione, la comunità è stata privata di un parco col quale ha un legame lungo 40 anni. Ci saremmo augurati un diverso modo di procedere: ascolto, informazioni chiare e, soprattutto, non è questo il modo per favorire un dialogo con la comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -