Parchi, verso l’istituzione del monumento naturale San Cristoforo a Itri

"Il prossimo passo – dichiara la Palazzo - saranno le verifiche urbanistiche per individuare e definire il perimetro del Monumento Naturale"

“L’idea che avevo lanciato pochi mesi fa si sta facendo sempre più concreta: entra infatti nel vivo l’iter per l’istituzione del Monumento Naturale di San Cristoforo all’interno del Parco dei Monti Aurunci, a Itri”.

Lo dichiara l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, al Turismo e allo Sport Elena Palazzo.

«Insieme all’assessore al Bilancio, all’Agricoltura e ai Parchi, Giancarlo Righini, e con il direttore dell’Ente Parco, Giorgio De Marchis, siamo da tempo al lavoro per la tutela di questa area caratterizzata da una notevole biodiversità, preziosa per il mantenimento dell’ecosistema della zona, e dalla presenza del sito archeologico del Santuario di Ercole e della Dea Fortuna che sta portando alla luce ritrovamenti di grande interesse – ricorda l’assessore Palazzo – La nostra iniziale intuizione ha ottenuto importanti conferme dal sopralluogo effettuato dai tecnici della Regione Lazio e quelli dell’ufficio naturalistico del Parco».

«Il prossimo passo – prosegue la Palazzo – saranno le verifiche urbanistiche per individuare e definire il perimetro del Monumento Naturale che, una volta istituito, andrà ad arricchire ulteriormente il Parco dei Monti Aurunci, anche come meta per un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente».

“L’istituzione del Monumento Naturale San Cristoforo, lavoro che stiamo svolgendo in piena sintonia tra istituzioni, costituisce per noi un tassello importante che va a impreziosire un bene di grande valore quale è il Parco dei Monti Aurunci”, conclude l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -