Parcheggio di via del Lido, ritirata la mozione M5s

Valutazione rimandata alle commissioni competenti. Ciolfi: "Maggioranza ancora una volta refrattaria a proposte costruttive"

«Ancora una volta la maggioranza decide di non approvare una proposta costruttiva avanzata dal M5S in Consiglio comunale, scaturita da un indirizzo dato dalla stessa maggioranza in commissione Trasporti. Speriamo si tratti solo di un diniego formale e che verrà valutata in commissione in tempi congrui, come assicurato in aula, piuttosto che rappresentare l’ennesima occasione mancata».
Così il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, a margine della seduta odierna del Consiglio comunale durante la quale ha presentato la mozione per la realizzazione di un parcheggio paesaggistico in via del Lido, a Latina. La consigliera ha deciso di ritirarla, il tema sarà posto all’attenzione delle commissioni consiliari competenti Urbanistica e Trasporti.
«La proposta consentirebbe di risolvere i problemi di viabilità e sicurezza stradale, mantenendo il verde esistente, e di contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio, vietato dal codice della strada, che interessa via del Lido nel tratto compreso tra l’intersezione con via dell’Agora e fino alla Pontina» spiega Ciolfi, che durante l’illustrazione all’assise ha fatto proiettare le immagini dello stato di fatto dei luoghi oggetto della mozione. «Una soluzione concreta e sostenibile per decongestionare il traffico, particolarmente intenso a causa delle numerose attività commerciali che insistono nel tratto iniziale e dell’utenza del vicino liceo Grassi. Tuttavia la trattazione è stata rimandata alle commissioni, adducendo motivazioni di metodo e complessità».

La mozione impegnava Sindaca e giunta a verificare la possibilità di destinare a parcheggio pubblico l’area verde compresa tra i numeri civici di via del Lido 20 e 22, di proprietà comunale e destinata ad attrezzature scolastiche. «Stiamo parlando di una strada ad alto scorrimento, dunque sottoposta al divieto di sosta ai margini della carreggiata, tuttavia – sottolinea Ciolfi – il divieto non viene rispettato; sia di giorno che di notte la strada è occupata da auto parcheggiate su entrambi i lati, circostanza che causa problemi di sicurezza per veicoli e pedoni». La proposta della consigliera si riferisce in particolare alla realizzazione di un parcheggio paesaggistico, da costruire utilizzando materiale permeabile ed ecosostenibile, conservando le essenze arboree attualmente presenti e prevedendo, oltre a stalli per parcheggio, arredi e area sosta per pedoni e ciclisti della
ciclopedonale. «Pur nella consapevolezza che l’unica soluzione ai problemi dell’inquinamento atmosferico e della sicurezza stradale è ridurre il numero dei veicoli e promuovere la transizione verso la mobilità sostenibile, come Movimento – conclude la consigliera – riteniamo che la proposta dia possibilità di intervenire in maniera puntuale e rapida attrezzando un’area a parco e nel contempo a parcheggio. Una soluzione che incontra le esigenze di viabilità e sicurezza stradale tutelando l’ambiente. Mi auguro venga ripresa ed esaminata nelle commissioni competenti in tempi rapidi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -