Parcheggio della stazione di Latina di nuovo al buio, scatta l’allarme

Il problema dal lato Sermoneta. Il racconto di alcuni pendolari intimoriti dalla situazione soprattutto nelle ore serali

Da giorni il parcheggio pubblico situato sul lato Sermoneta della stazione ferroviaria di Latina è completamente al buio. Un problema segnalato da numerosi cittadini e pendolari, che lamentano l’assenza totale di illuminazione nelle ore serali, notturne e mattutine.

Sono in molti a ritenere che alla base del problema ci sia un corto circuito, iniziato presumibilmente tra il 28 e il 29 aprile, nei giorni in cui a poca distanza è stata allestita un’area giochi in occasione della festa patronale di Latina Scalo, con giostre alimentate elettricamente che probabilmente hanno causato il malfunzionamento.

Da allora, l’impianto di illuminazione non ha più funzionato, con l’area, già ritenuta critica in passato per episodi di furti e danneggiamenti a veicoli, ancora più insicura. “La sera diventa pericoloso, soprattutto per le donne – ci raccontano alcuni pendolari – Non ci sono controlli, e ora manca anche la luce”.

Il timore è che l’assenza di illuminazione possa favorire nuovi episodi di microcriminalità e mettere a rischio l’incolumità di chi si muove nei pressi della stazione nelle ore meno frequentate. I residenti chiedono che venga ripristinata quanto prima l’illuminazione e intensificati i controlli, soprattutto nelle fasce orarie più delicate.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -