Paranormal Day 2025: il mistero va in scena

Il 31 ottobre e 1° novembre la prima edizione della manifestazione dedicata a occulto, spiritualità ed esperienze paranormali

C’è un confine sottile tra ciò che vediamo e ciò che percepiamo. Tra il tangibile e l’invisibile, tra la scienza e il mistero, si apre per la prima volta a Latina un varco affascinante e ricco di suggestioni,  il Paranormal Day – Prima Edizione 2025. Il 31 ottobre e il 1° novembre, in un ponte ideale tra Halloween e Ognissanti, la città si prepara ad accogliere un evento inedito, pensato per esplorare il mondo dell’occulto, della spiritualità e dell’energia sottile. Organizzato dal Dragonfly Centro Olistico di Barbara Mantovani e dall’Associazione Culturale Il Cerchio delle Idee guidata da Stefania MarianiParanormal Day non è solo una fiera, ma un’esperienza. Una due giorni intensa, pensata per chi ha sete di conoscenza, per chi cerca risposte oltre la superficie, per chi ha il coraggio di fare domande scomode. Ricercatori dell’anima, studiosi del paranormale, amanti dell’esoterismo e semplici curiosi potranno incontrarsi in un contesto protetto, stimolante e aperto alla sperimentazione. Il programma prevede momenti di confronto, conferenze con ospiti di rilievo, esperienze immersive e pratiche guidate. Si parlerà di medium e defunti, di cristalli e vibrazioni, di come riconoscere i falsi e ascoltare l’autentico. Ma soprattutto si condivideranno esperienze, si metteranno in discussione certezze, si lascerà spazio a tutto ciò che la razionalità fatica a spiegare. La notte di Halloween, venerdì 31 ottobre, aprirà le danze con una speciale Paranormal Experience alla Casa di Quartiere di Borgo Piave, un viaggio sensoriale nella percezione del mistero. Guidati da una vera Ghost Hunter, i partecipanti scopriranno l’uso delle attrezzature per la rilevazione di entità paranormali, per poi vivere in prima persona un’immersione nel mondo dell’invisibile. Non uno spettacolo, ma un contatto autentico con l’ignoto. Un evento irripetibile. Il giorno successivo, sabato 1° novembre, la manifestazione si sposterà nella suggestiva A Casa degli Alberi, tra il verde di Via Cori Cisterna, che per l’occasione diventerà un vero e proprio santuario del paranormale, con incontri, talk e spazi dedicati al benessere energetico e alla spiritualità. Tra gli ospiti più attesi, la medium e ghost hunter Sveva Molinaro, pronta a guidare il pubblico attraverso l’invisibile e il gruppo White Angels, con un’esperienza vibrazionale legata alla Genesa Crystal.

Ma Paranormal Day sarà anche una piccola fiera tematica, dove trovare artigianato esoterico, editoria di settore, incensi, tarocchi, oggetti magici, e confrontarsi con esperti di divinazione, channeling, aromaterapia e discipline olistiche. «Paranormal Day nasce dal desiderio di creare uno spazio autentico dove spiritualità, ricerca e mistero possano incontrarsi. Insieme ai nostri preziosi partner: White Angels, Andrea Menin, La Lavanda di Mari, Animarcana by Angy, Tiziana Lungo, Maria Victoria Tuan, Maria Elena di Maio, Un Incanto di Cera, Starshop, Francesca Poggi con le sue Tavole Ouija,  Sveva Molinaro e Claudia Catalano; vogliamo offrire un’esperienza intensa, ricca di confronto, conoscenza e apertura. È un invito a chi non ha paura di guardare oltre» – hanno dichiarato le organizzatrici Stefania Mariani e Barbara Mantovani.  Paranormal Day è molto più di un evento, è un invito ad attraversare le proprie paure, a fare luce sull’ignoto, a riconoscere nel mistero una chiave possibile di lettura del reale. È un progetto culturale che nasce dal territorio ma parla a tutti, senza sensazionalismi, con serietà, passione e desiderio di condividere. Per chi sente che non tutto si può spiegare, ma molto si può comprendere. Tra le proposte che arricchiscono la manifestazione, spicca il corso base di lettura dei Tarocchi, Arcani Maggiori, organizzato da Dragonfly e dall’Associazione Culturale Il Cerchio delle Idee, condotto da Claudia Catalano con il suo metodo originale. Un ciclo di cinque incontri settimanali, ogni martedì a partire dal 4 novembre (ore 20.30–22.30), pensato per chi desidera avvicinarsi in modo serio e strutturato alla lettura simbolica e intuitiva dei Tarocchi. Durante il Paranormal Day sarà possibile iscriversi direttamente al corso, così come partecipare ai suggestivi laboratori di costruzione dell’Acchiappasogni, in cui verranno esplorati intrecci, nodi e significati profondi legati a questa antica arte rituale. L’ingresso è libero ma per le esperienze è richiesta la prenotazione al 348 51 60 571 oppure 329 74 10 133.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Halloween a Sermoneta con le visite guidate animate

Venerdì 31 “Fantasmi e misteri nel borgo di Sermoneta”: i partecipanti si addentreranno tra i rioni medievali, tra i vicoli e i monumenti

Fondi – Torna il “Villaggio delle zucche” al parco Nicholas Green

A concludere la manifestazione sarà la grande festa di Halloween che avrà inizio alle 15:00 di venerdì 31 ottobre e si concluderà alle 19:00

Tutto esaurito per Shirley Valentine a Cori, presto in scena anche a Latina

Tutto esaurito sabato sera e domenica pomeriggio al teatro comunale ‘Luigi Pistilli’ per lo spettacolo interpretato da Francesca Corbi

Omicidi in città: la trilogia di D’Incertopadre sbarca a Latina

La trilogia sarà presentata oggi, venerdì 24 ottobre alle ore 18.00, presso l’Hotel Europa di Latina in via E. Filiberto 14

I vincitori della 26ª edizione del Festival Internazionale del Circo d’Italia

Si è conclusa la 26ª edizione dell’International Circus Festival of Italy, che dal 16 al 20 ottobre si è svolta a Latina in via Rossetti

Grande successo per la prima edizione Latina Comics & Games

Oltre 30.000 visitatori, centinaia di cosplayer e tre giorni di festa tra fumetti, scuola, cultura e inclusione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -