Paolo Genovese e Marco Giallini ospiti al Circeo con la proiezione di “Tutta colpa di Freud”

Appuntamento in piazza Lanzuisi. L’ingresso e la partecipazione all’appuntamento del 26 agosto sono liberi e gratuiti.

Appuntamento con il cinema il 26 agosto a San Felice Circeo, dove, alle 21:30 in piazza L. Lanzuisi, si potrà assistere alla proiezione del film “Tutta colpa di Freud”, di Paolo Genovese. L’evento, ad accesso libero e gratuito, s’inserisce in una serie di iniziative analoghe ideate e fortemente volute dall’Amministrazione Comunale per valorizzare una delle arti che da sempre ha “casa” a San Felice Circeo, ossia il cinema.

La commedia, di Paolo Genovese, vede tra gli interpreti: Marco Giallini, Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Vinicio Marchioni, Alessandro Gassman, Laura Adriani, Daniele Liotti, Paolo Calabresi, Claudia Gerini, Giulia Bevilacqua, Maurizio Mattioli. Protagonista di “Tutta colpa di Freud” è Francesco Taramelli (Marco Giallini), un analista – come si legge sul sito di Medusa, casa di produzione e distribuzione del film cui va un ringraziamento del Comune per la disponibilità mostrata verso l’iniziativa – alle prese con le tre figlie: una libraia (Vittoria Puccini), che s’innamora di un ladro; una gay (Anna Foglietta) che decide di diventare etero; e una diciottenne (Laura Adriani) che perde la testa per un cinquantenne. Ma il vero caso disperato sarà quello del povero analista, visto che le tre pazienti sono le sue tre adorate figlie.

Al termine della proiezione del film, il regista Paolo Genovese e l’attore Marco Giallini dialogheranno con il pubblico rispondendo a domande e curiosità sulla commedia e non solo. L’ingresso e la partecipazione all’appuntamento del 26 agosto sono liberi e gratuiti. Si ricorda che per raggiungere il centro storico è attivo il servizio navetta e sono disponibili le aree di sosta temporanea gratuita in via Capponi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -