Paolo Belli in concerto a Pontinia il 25 luglio: una festa per celebrare 35 anni di carriera

Il cantautore emiliano in Piazza Indipendenza il suo tour estivo con Big Band al completo e il nuovo singolo “Voglio tutto l’amore che c’è”

La grande musica torna protagonista a Pontinia con uno degli artisti più amati dal pubblico italiano. Venerdì 25 luglio, alle ore 22.00 in Piazza Indipendenza (ingresso libero), andrà in scena il concerto di Paolo Belli, una delle tappe del suo nuovo tour estivo 2025, che lo sta portando nelle piazze di tutta Italia per celebrare oltre 35 anni di carriera. L’evento è parte integrante dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna, patrona della città, e promette di essere uno dei momenti più attesi del cartellone estivo.

In un’epoca in cui la musica tende sempre più all’omologazione e alla digitalizzazione, Paolo Belli sceglie il palco e il contatto diretto con il pubblico per ribadire il valore della musica “vera”: quella suonata dal vivo, imprevedibile, fatta di cuore, energia e sudore. E lo fa come sempre in compagnia della sua storica Big Band, una formazione di 12 musicisti d’eccezione, pronta a trasformare ogni piazza in una grande festa popolare.

Un viaggio musicale tra novità e grandi classici

Il concerto di Pontinia sarà anche l’occasione per ascoltare dal vivo il nuovo singolo inedito “Voglio tutto l’amore che c’è”, disponibile dal 20 giugno su tutte le piattaforme streaming. Un brano che richiama il Belli più autentico: ritmato, coinvolgente, intriso di ironia e passione. Ma non mancheranno ovviamente i brani che hanno segnato la sua carriera, da “Ladri di Biciclette” a “Sotto questo sole”, passando per “Dr Jazz & Mr Funk”“Hey Signorina Mambo”“Ho voglia di ballare”, fino ai tanti successi rivisitati con nuovi arrangiamenti, pensati per far ballare, cantare e sorridere.

Una Big Band che è una garanzia di qualità e spettacolo

La Paolo Belli Big Band è da sempre il fiore all’occhiello delle esibizioni live dell’artista. Una vera orchestra pop capace di spaziare tra funk, swing, jazz, latin e canzone italiana, con una cura musicale impeccabile e un’energia scenica travolgente. Ne fanno parte:

  • Mauro Parma alla batteria
  • Enzo Proietti al pianoforte e tastiere
  • Gaetano Puzzutiello al contrabbasso e basso elettrico
  • Peppe Stefanelli alle percussioni
  • Paolo Varoli alla chitarra
  • Pierluigi Bastioli e Daniele Bocchini al trombone
  • Davide Ghidoni e Nicola Bertoncin alla tromba
  • Marco Postacchini e Gabriele Costantini al sax
  • Juan Carlos Albelo Zamora al violino e armonica

A rendere unica ogni esibizione di Paolo Belli è anche la sua capacità di coinvolgere il pubblico con gag improvvisate, scambi ironici con i musicisti e un rapporto empatico con chi ascolta, che da sempre rappresenta il cuore della sua musica.

Un appuntamento da non perdere

Il concerto di Paolo Belli a Pontinia sarà dunque molto più di un’esibizione musicale: sarà una festa collettiva, un momento di condivisione e leggerezza, ma anche una dichiarazione d’amore per la musica suonata dal vivo. Un’occasione per vivere la piazza come spazio autentico di incontro, tra note, parole, e sorrisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -