Palio dell’anello a Cisterna, Massimiliano Lutero conquista il primo posto

Il cavaliere di Sezze di aggiudica il podio con tre anelli centrati. Segni totalizza più punti e porta a casa lo stendardo

Gran finale in notturna per il Palio dell’Anello di Cisterna di Latina che, al termine di una gara di grande spettacolarità e competizione, ha decretato il vincitore individuale in Massimiliano Lutero (Sezze), 1° classificato con tre anelli centrati.

Segni invece è la squadra che ha totalizzato più punti e per questo si è aggiudicata l’artistico stendardo realizzato da Maria Pia Biagini. La manifestazione è stata preceduta dalla cerimonia di scoprimento della statua “Il buttero” di Andrea Dros Canò, all’ingresso sud della città, esattamente nella nuova rotatoria di piazza Cesare Battisti, e dalla parata dei butteri delle associazioni locali e i tutti i cavalieri concorrenti.

Questa la classifica finale:
1° class. Massimiliano Lutero (Sezze)
2° class. Fabrizio Lorenzi (Segni)
3° class. Fabrizio Cretaro (Segni)
4° class. Andrea Ricci (Cisterna)
5° class. Giovanni Martufi (Cori).
Premio Speciale “Valentino Siniscalchi” al cavaliere più giovane: Claudio Maria Casalini

Hanno preso parte inoltre i cavalieri:
Mauro Fieramonti, Alfredo Ginnetti, Marco D’Emilia, Angelo Martufi (Cisterna); 
Ottavio Fadda (Rocca Massima);
Alessandro Fiaschetti, Agostinelli Umberto, Emanuele Carpineti (ritirato) (Cori);
Davide Tombolini, Cristian Cipolla, Enrico Lungarini (ritirato), Cesare Veloccia (Amaseno);
Mario Cappelletti (Norma);
Claudio Casalini, Lorenzo Mantovano (Sezze);
Robertino Boccardelli, Enrico Turco (Segni);
Paolo Silvestrini, Daniele Spallotta, Eros Antonetti, Gabriele Silvestrini (Velletri).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -