Palio dell’anello a Cisterna, Massimiliano Lutero conquista il primo posto

Il cavaliere di Sezze di aggiudica il podio con tre anelli centrati. Segni totalizza più punti e porta a casa lo stendardo

Gran finale in notturna per il Palio dell’Anello di Cisterna di Latina che, al termine di una gara di grande spettacolarità e competizione, ha decretato il vincitore individuale in Massimiliano Lutero (Sezze), 1° classificato con tre anelli centrati.

Segni invece è la squadra che ha totalizzato più punti e per questo si è aggiudicata l’artistico stendardo realizzato da Maria Pia Biagini. La manifestazione è stata preceduta dalla cerimonia di scoprimento della statua “Il buttero” di Andrea Dros Canò, all’ingresso sud della città, esattamente nella nuova rotatoria di piazza Cesare Battisti, e dalla parata dei butteri delle associazioni locali e i tutti i cavalieri concorrenti.

Questa la classifica finale:
1° class. Massimiliano Lutero (Sezze)
2° class. Fabrizio Lorenzi (Segni)
3° class. Fabrizio Cretaro (Segni)
4° class. Andrea Ricci (Cisterna)
5° class. Giovanni Martufi (Cori).
Premio Speciale “Valentino Siniscalchi” al cavaliere più giovane: Claudio Maria Casalini

Hanno preso parte inoltre i cavalieri:
Mauro Fieramonti, Alfredo Ginnetti, Marco D’Emilia, Angelo Martufi (Cisterna); 
Ottavio Fadda (Rocca Massima);
Alessandro Fiaschetti, Agostinelli Umberto, Emanuele Carpineti (ritirato) (Cori);
Davide Tombolini, Cristian Cipolla, Enrico Lungarini (ritirato), Cesare Veloccia (Amaseno);
Mario Cappelletti (Norma);
Claudio Casalini, Lorenzo Mantovano (Sezze);
Robertino Boccardelli, Enrico Turco (Segni);
Paolo Silvestrini, Daniele Spallotta, Eros Antonetti, Gabriele Silvestrini (Velletri).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -