Palestra Selciatella, quando lo sport e l’aggregazione offrono anche sicurezza

Duecento persone tra atleti e parenti hanno partecipato all'ultimo dei festeggiamenti dei 12 anni della Palestra Anaspol-Selciatella

Duecento persone tra atleti e parenti hanno riempito la Sala Redini nel quartiere Selciatella per l’ultimo evento dei festeggiamenti dei 12 anni di attività della Palestra Anaspol-Selciatella. Presente all’evento anche il Vicesindaco e Assessore allo Sport Vittorio Marchitti, che ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale e parlato dell’impegno del Comune di concerto anche con il CONI per offrire sempre maggiori strutture sportive alla città

“Siamo una palestra in un quartiere di confine, anche oltre la periferia, nel mezzo della campagna pontina circondati non da palazzoni stracolmi di persone, ma da aree agricole, con case mono familiari separate tra loro da altrettanti campi arati, qualcuno ci ha definiti, rifacendosi ad una serie tv degli anni 80, come la ‘Palestra nella prateria’. La presenza di tutte queste persone dimostra invece come sia stato importante in tutti questi anni il nostro impegno per consentire proprio una sana aggregazione tra i giovani e gli adulti di questo quartiere di confine e l’aggregazione è la peggior nemica dell’insicurezza che offre la solitudine.” ha dichiarato Alessandro Marchetti, Presidente dell’ANASPOL-Palestra Selciatella ringraziando il Vicesindaco per il saluto portato.

“Spesso purtroppo le prime a rinunciare all’attività fisica, per contenere i bilanci familiari, sono proprio le Mamme” ha aggiunto l’Istruttore di Zumba e Aerobica Marziale Maria Grazia Di Cataldo della Palestra Selciatella “Abbiamo dato in tutti questi anni la possibilità a donne e bambine, proprio per il nostro carattere sociale, di poter accedere allo sport.”

“I bambini e gli adolescenti, invece di stare ore davanti alla Tv e alla play-station o peggio ancora invece di girare annoiati in strada, dove c’è sempre il pericolo di un Lucignolo, in Palestra imparano sani principi, a misurarsi in primis con sé stessi e a cercare di migliorarsi, lezione di vita che servirà loro per tutta l’esistenza.” ha concluso Simone Marchetti, dottore in Scienze Motorie ed istruttore di Kickboxing e Fitness della Palestra Selciatella

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -