Palestra Borgo Flora, messa in sicurezza e riuso polifunzionale con il bando “Sport senza barriere”

Ottenuto dal Comune di Cisterna un finanziamento di 50.000 euro al quale sono stati aggiunti 17.772 euro da risorse del bilancio comunale

La palestra comunale di Borgo Flora tornerà presto in funzione e sarà senza barriere. Il Comune di Cisterna di Latina ha partecipato al bando della Regione Lazio “Sport senza barriere” ottenendo un finanziamento di 50.000 euro, al quale ha aggiunto € 17.772 da risorse del bilancio comunale per un importo complessivo di 67.772 finalizzati alla messa in sicurezza e riuso polifunzionale della struttura sita in via Corridoni e pertinenza dei plessi scolastici adiacenti dell’infanzia e primaria dell’istituto comprensivo Monda-Volpi.

L’intervento, che verrà realizzato entro due anni, prevede il completamento degli impianti in disuso, l’adeguamento tecnologico, la messa in sicurezza dell’impianto, la ristrutturazione e adeguamento dei servizi igienici esistenti, l’abbattimento delle barriere architettoniche con l’adeguamento del servizio igienico per migliorare la visitabilità e l’accessibilità di utenti diversamente abili e garantire l’inclusione di tutti. 

Verrà realizzato un sistema integrato di ventilazione meccanica e migliorato il comfort ambientale interno; oltre alla sostituzione degli infissi ed effettuata la tinteggiatura interna dei locali e un risanamento generale.

Di particolare rilevanza la messa in posa di una pavimentazione sportiva indoor in gomma ideale per aree polivalenti ed utilizzabile ad ogni livello, sia amatoriale che professionistico, e riconosciuta idonea e certificata dalla FIVB (Federazione pallavolo), IHF (Federazione pallamano) e FIBA (Federazione pallacanestro) Level 2 e 3. 

«L’obiettivo principale del progetto – illustrano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli – è quello di recuperare un immobile comunale esistente, al momento non utilizzabile in quanto inagibile, allo scopo di favorire le attività ludiche e sportive programmate dall’Istituto comprensivo “D. Monda-Volpi”, cui la palestra appartiene, e offrire nuovi spazi utili alle associazioni locali per lo svolgimento di attività socializzanti e ricreative»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -