Palco Piazza XIX Marzo, Conosco Cisterna: “Necessario sciogliere dubbi”

L'affondo del Gruppo dopo le recenti esternazioni: "Il Comune è in procinto di rendersi autonomo nel trasporto e nel montaggio"

«Il nostro intento è quello di sciogliere i dubbi instillati ad arte nelle orecchie delle cittadine e dei cittadini della nostra comunità». Inizia così l’affondo del Gruppo Conosco Cisterna dopo le esternazioni della ex assessora Pagnanelli sul palco centrale di Piazza XIX Marzo. 

«L’Ente comunale si è dotato di un palco grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio per promuovere eventi sportivi – ha spiegato il Gruppo Conosco Cisterna –; tuttavia è ancora in procinto di rendersi autonomo nel trasporto e nel montaggio dello stesso per l’implementazione di requisiti tecnico-strumentali. Recentemente, è stato acquistato un furgone dotato di braccio meccanico che consentirà il montaggio di questo palco modulare, con il fine di utilizzarlo anche per altri interventi, come la manutenzione della nostra città, senza più dover ricorrere alla procedura dell’affitto dei mezzi. Il finanziamento regionale, e dunque non da fondi comunali che graverebbero sulle tasche dei cittadini, garantisce al nostro Ente una maggiore autonomia nell’offerta dei servizi e un maggiore risparmio. È anche bene specificare che il noleggio del palco per l’Estate Cisternese 2024 è costato 2.500 euro (Iva esclusa) e non la cifra citata dalla ex assessora Pagnanelli. Nella cifra male espressa, infatti, rientrano anche impianto audio, luci, sedie e quanto necessario per le finalità organizzative e di sicurezza oltre che di personale tecnico». 

«Il Gruppo – ha concluso Conosco Cisterna – approfitta di questa occasione per augurare a tutta la nostra comunità una buona Festa dell’Assunzione e del nostro Santo Patrono, all’insegna della civiltà per un divertimento responsabile in un clima conviviale e sereno». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -