Palazzo: “Parco Monti Aurunci presto monumento naturale”

"In collaborazione con il direttore Giorgio De Marchis abbiamo iniziato a lavorare all’idea del Monumento Naturale di San Cristoforo"

«Ho voluto portare personalmente il mio saluto al commissario del Parco Monti Aurunci, Fiorello Casale, da poco ufficialmente nominato in questo ruolo. Insieme stiamo già lavorando a importanti progetti per questa area, tra i quali la realizzazione di un nuovo Momento Naturale». Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo Commissario.

«Abbiamo iniziato a lavorare, in collaborazione con il direttore Giorgio De Marchis, all’idea del Monumento Naturale di San Cristoforo, un’area dove si trova anche il sito archeologico del Santuario di Ercole e della Dea Fortuna che sta portando alla luce importanti ritrovamenti. Lo scopo è quello di mettere a tutela le scoperte che si stanno facendo. Gli approfondimenti già in corso ci dimostrano come in questo stesso punto esista un interesse di biodiversità da tutelare. Il percorso è iniziato e contiamo di arrivare presto ad avere il terzo Monumento Naturale all’interno del parco, dopo quelli di Montecassino e Sette Cannelle», ha spiegato Palazzo.

«Si apre un nuovo capitolo, quello che mi sento di dire è che continueremo a lavorare in maniera sinergica, anche con l’assessore Righini, per mettere il Parco al centro delle nostre azioni attraverso progetti e iniziative che permettano di farlo vivere appieno», ha concluso Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 e proposta di legge di stabilità 2024

Risultato di un processo di pianificazione accurato e mirato a garantire una gestione responsabile delle risorse regionali

Righini: “Su misure urbanistiche in campo agricolo, aperti al confronto”

"Sono certo che i consiglieri daranno la loro disponibilità al ritiro dei provvedimenti depositati", il commento dell'assessore

Servizio straordinario di pulizia marciapiedi, le dichiarazioni del Sindaco

Da lunedì al via il servizio straordinario di diserbo meccanico, spazzamento meccanizzato e lavaggio dei marciapiedi

Apre il dormitorio invernale, 60 posti letto disponibili da questa sera

L'assessore Nasso: "Da questa sera la tensostruttura situata nell’arena Prampolini sarà a disposizione di chiunque ne abbia bisogno"

Sezze – Centro di aggregazione giovanile, dalla Regione arrivano 100mila euro

Il progetto, che avrà una durata di 18 mesi, interviene su circa 200 giovani in età 14-20 e 350 giovani dai 21 ai 35 anni

Sermoneta – Il mercato di Monticchio prolungato fino alle 16 per le prossime due domeniche

I bambini al mercato troveranno una sorpresa: dalle 14.30 infatti ci saranno Babbo Natale con gli elfi per una foto ricordo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -