Palazzo: “Parco Monti Aurunci presto monumento naturale”

"In collaborazione con il direttore Giorgio De Marchis abbiamo iniziato a lavorare all’idea del Monumento Naturale di San Cristoforo"

«Ho voluto portare personalmente il mio saluto al commissario del Parco Monti Aurunci, Fiorello Casale, da poco ufficialmente nominato in questo ruolo. Insieme stiamo già lavorando a importanti progetti per questa area, tra i quali la realizzazione di un nuovo Momento Naturale». Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo Commissario.

«Abbiamo iniziato a lavorare, in collaborazione con il direttore Giorgio De Marchis, all’idea del Monumento Naturale di San Cristoforo, un’area dove si trova anche il sito archeologico del Santuario di Ercole e della Dea Fortuna che sta portando alla luce importanti ritrovamenti. Lo scopo è quello di mettere a tutela le scoperte che si stanno facendo. Gli approfondimenti già in corso ci dimostrano come in questo stesso punto esista un interesse di biodiversità da tutelare. Il percorso è iniziato e contiamo di arrivare presto ad avere il terzo Monumento Naturale all’interno del parco, dopo quelli di Montecassino e Sette Cannelle», ha spiegato Palazzo.

«Si apre un nuovo capitolo, quello che mi sento di dire è che continueremo a lavorare in maniera sinergica, anche con l’assessore Righini, per mettere il Parco al centro delle nostre azioni attraverso progetti e iniziative che permettano di farlo vivere appieno», ha concluso Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -