Palazzo Key, la Corte di Cassazione dispone la confisca

"La confisca del palazzo Key disposta dalla Corte di cassazione mette la parola fine ad una annosa e decennale vicenda giudiziaria"

“La confisca del palazzo Key disposta dalla Corte di cassazione è una notizia importante che mette la parola fine ad una annosa e decennale vicenda giudiziaria. La decisione, tuttavia, non ci coglie di sorpresa perché dal primo giorno in cui mi sono insediata ho personalmente monitorato, di concerto con l’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio, la vicenda del grattacielo sulla quale l’assessorato aveva comunque intrapreso le necessarie procedure per verificare la sua legittimità, definite con un provvedimento di diniego a una vecchia domanda di condono del 2013. Tale diniego era propedeutico all’ordinanza di demolizione, in corso di predisposizione”. È quanto affermato dal sindaco di Latina Matilde Celentano, all’indomani del pronunciamento della Cassazione.

“La sentenza della Corte di cassazione ora imprime una svolta decisiva – ha aggiunto la prima cittadina – e apre uno scenario nuovo per le sorti future del centro cittadino. Adesso di concerto con l’assessorato all’Urbanistica provvederemo a far predisporre dagli Uffici tutti gli ulteriori atti amministrativi per conseguire la definitiva acquisizione del bene al patrimonio comunale”.

“Ora avvieremo subito, con l’assessore Muzio che ha seguito con impegno tutte le fasi procedimentali per la conseguita acquisizione, un confronto interno alla maggioranza per stabilire quale direzione prendere sul futuro del bene. Dovremo – ha concluso il sindaco Celentano – avere le idee chiare sulla destinazione e l’utilizzo dell’edificio, qualora si decidesse di conservarlo piuttosto che abbatterlo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -