Palazzetto dello Sport, il Sindaco replica al Partito Democratico

"La nostra amministrazione, che si è insediata da meno di un anno, ha appreso dell’inagibilità della struttura come un colpo tra capo e collo"

“Apprendo con stupore della decisione del Pd di avviare una ‘vertenza’ sullo stato dell’impiantistica sportiva a Latina. Ben venga: verrà fuori che la precedente amministrazione, sostenuta dal partito democratico, era a conoscenza dello stato in cui versava il Palazzetto dello Sport e ha chiuso gli occhi. La nostra amministrazione, che si è insediata da meno di un anno, ha appreso dell’inagibilità della struttura come un colpo tra capo e collo. Ovviamente, per tutelare la salute e l’incolumità pubblica, siamo stati costretti a procedere con la chiusura della struttura gravemente ammalorata. Forse la consigliera Daniela Fiore e il Pd non comprendono la pericolosità della situazione, non
certo generata nei primi sette mesi del nostro mandato. Potevamo forse mantenere aperta una struttura a rischio crollo? Inspiegabile anche la fretta con cui viene chiesta la riapertura, quando per una situazione similare che riguardava il teatro D’Annunzio di Latina l’ex Sindaco Damiano Coletta non è riuscito a riaprirlo in tutto il suo mandato, costringendo una città intera a vivere senza cultura.

La nostra amministrazione si sta attivando fattivamente perché le eccellenze del nostro territorio possano usufruire di una maxi tensostruttura da 3.500 posti, nell’attesa delle operazioni necessarie a riaprire – in sicurezza – la struttura di via dei Mille. Insomma, la ‘vertenza’ sbandierata dalla consigliera Daniela Fiore a nome del Pd andrebbe a certificare solo l’inerzia dell’amministrazione Coletta che, al di là delle belle parole, ha governato per sette anni, gli ultimi dei quali con il
supporto del Pd, senza proferire parola sulle condizioni gravissime in cui versava il Palazzetto dello Sport”. Queste le parole di Matilde Celentano, Sindaco di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -