Palazzetto dello sport, avviato il puntellamento sotto il blocco spogliatoio

Questa mattina il sopralluogo preliminare presso la struttura in via dei Mille per l'apertura del cantiere

Avviati oggi i lavori di puntellamento sotto il blocco spogliatoio del Palazzetto dello Sport. Questa mattina, l’assessore allo Sport Andrea Chiarato e l’architetto Micol Ayuso, dirigente del dipartimento Manutenzioni del Comune di Latina, si sono recati in via dei Mille per un sopralluogo preliminare all’apertura del cantiere.

“Come anticipato sabato mattina, in occasione dell’inaugurazione della piscina open, questa mattina è stato dato il via ai lavori nell’ambito degli interventi di rigenerazione del PalaBianchini. E questa è un’altra promessa mantenuta dall’amministrazione comunale – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – Stiamo operando con rapidità affinché si possa restituire alla comunità di Latina anche l’impianto natatorio interno al palazzetto. I lavori sono stati affidati il mese scorso, ed oggi la ditta incaricata ha iniziato ad operare, come da cronoprogramma”.

“Come è noto – ha ricordato l’assessore Chiarato – l’impianto sportivo è stato chiuso a novembre 2023, per rilevanti criticità strutturali nel piano interrato sotto il blocco spogliatoio della struttura, oggetto di due finanziamenti del Pnrr, uno specifico per la piscina coperta e l’altro per la rigenerazione complessiva del palazzetto. Gli interventi di puntellamento avviati oggi sono prioritari ai fini del completamento delle opere di rigenerazione programmate, come stabilito dai tecnici. Restituiremo presto alla collettività una struttura confortevole e a norma”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -