PalaCeci, l’assessore Chiarato: “Struttura messa in sicurezza, disposta la bonifica”

Ieri mattina il sopralluogo dell'assessore Chiarato all'impianto sportivo oggetto di occupazioni non autorizzate e di abbandono di rifiuti

“Ripristinati lucchetti e saldature anti-intrusione presso la struttura sportiva PalaCeci, a breve l’immobile sarà sottoposto a bonifica”. E’ quanto affermato ieri mattina dall’assessore allo Sport Andrea Chiarato dopo un sopralluogo effettuato presso la struttura sportiva di proprietà del Comune, oggetto di occupazioni non autorizzate e di abbandono di rifiuti.

“Gli agenti della Polizia Locale – ha spiegato l’assessore Chiarato – si sono recati presso l’impianto sportivo ed hanno verificato segni evidenti di un vissuto recente, senza tuttavia registrare la presenza di persone al momento del sopralluogo. Quindi, il personale del dipartimento Manutenzioni e Decoro ha potuto procedere alla messa in sicurezza dell’immobile, ripristinando i lucchetti spezzati da ignoti e procedendo con saldature per impedire nuovi accessi non autorizzati. Nel frattempo, gli uffici competenti hanno disposto la bonifica del sito”.

“L’amministrazione comunale – ha proseguito l’assessore Chiarato – si è subito attivata per il ripristino della legalità. Il direttore generale Agostino Marcheselli ha coordinato i servizi al fine di dare un’immediata risposta alle segnalazioni pervenute. L’impegno dell’amministrazione comunale per una gestione dedita allo sport, nell’ottica della riqualificazione della stessa, era stato espletato attraverso la pubblicazioni di un bando per una gestione trasparente. Resta il rammarico per l’assenza di operatori che abbiano risposto all’evidenza pubblica. A questo punto stiamo lavorando per inserire all’interno del bando per il Francioni e l’ex Fulgorcavi anche il PalaCeci, dando la possibilità a chi volesse rispondere di poter gestire una vera e propria cittadella dello sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -