Pagamenti in anticipo per le borse di studio per studenti universitari, la soddisfazione di Regimenti

DiSCoLazio procederà ad effettuare ulteriori elaborazioni, a partire dal mese di settembre. Grande lavoro per tutti gli studenti

«Non si ferma l’impegno della Regione Lazio per il diritto allo studio. Grazie al lavoro del Commissario straordinario DiSCoLazio Giorgio Ciardi, quest’anno i pagamenti delle borse di studio per l’anno accademico 2023/2024 a favore di più di 17 mila studenti sono iniziati già a partire dal 3 luglio, in largo anticipo rispetto allo scorso anno quando erano partiti il 18 luglio. Si tratta di oltre 37 milioni di euro destinati a studenti universitari iscritti ad anni successivi al primo, che hanno comunicato una valida modalità di pagamento e la cui domanda non presentava blocchi amministrativi alla data del 25 giugno. Continuiamo a lavorare per migliorare le condizioni di vita degli studenti universitari del Lazio e di quelli che giungono nella nostra regione dall’Italia e dall’estero». Lo evidenzia Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio.

«Come comunicato da DiSCoLazio, gli studenti con blocchi amministrativi, indicati nella sezione “Storico esiti/pagamenti”, sono invitati a regolarizzare la loro posizione entro il 5 luglio. DiSCoLazio procederà ad effettuare ulteriori elaborazioni, a partire dal mese di settembre, per coloro che sbloccheranno la domanda successivamente a tale data. Gli studenti residenti presso le Residenze DiSCo riceveranno il saldo a partire da settembre, mentre gli studenti del primo anno riceveranno il saldo a partire da ottobre, dopo le necessarie verifiche sui requisiti di merito, come indicato nel bando “Diritto allo Studio 2023/2024”. Il rimborso della tassa regionale sarà comunicato successivamente nella sezione “storico esiti/pagamenti”. Continueremo ad investire nel diritto allo studio perché significa investire sul futuro dei nostri giovani e del nostro Paese», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -