Padel – Esordio internazionale per la squadra vaticana: si parte il 27 aprile a Roma contro San Marino

Una linea sportiva condivisa e sostenuta dalla Federazione Internazionale, presieduta da Luigi Carraro, e nel vivace mondo del padel

Una partita amichevole che apre una stagione piena di appuntamenti per Vatican Padel (tra cui gli Europei a luglio a Cagliari e i Campionati dei Piccoli Stati d’Europa dal 22 al 24 agosto in Lussemburgo). Il debutto internazionale per la squadra vaticana di padel è in programma sabato 27 aprile a Roma, contro San Marino: alle ore 14.30, sarà il campo del Villa Pamphili padel club il palcoscenico dell’atteso esordio.

Nell’ambito di Athletica Vaticana, Vatican Padel fa parte della Federazione internazionale padel. E proprio nello stile dell’Associazione ufficiale della Santa Sede, agli impegni di carattere internazionale – rilanciando la visione sportiva fraterna solidale e inclusiva proposta da Papa Francesco – si aggiungono le tante iniziative che coinvolgono, attraverso uno sport popolare come il padel, le persone più fragili e con disabilità.

Tra i progetti di Vatican Padel ci sono tornei con obiettivi solidali e l’esperienza del “padel mixto” che vede in campo, l’uno accanto all’altro, giocatori con e senza disabilità fisica.

Nell’ambito del programma di «Sports Diplomacy» del Dipartimento di Stato di Washington, Athletica Vaticana ha anche dato vita, nel novembre 2023, con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede a partite che hanno visto insieme su un campo di padel, ragazzi con autismo, con sindrome di Down e non udenti, persone povere accolte dalla Caritas, giovani delle periferie romane, diplomatici e due campioni statunitensi venuti appositamente per sostenere il progetto.

«Il ‘fenomeno padel’ è un’opportunità di incontri per costruire legami di amicizia e solidarietà tra le persone, nello spirito di ‘squadra e facendo in modo che nessuno sia escluso o resti indietro» spiega Alessandra Turco, direttore della Federazione vaticana.

Una linea sportiva condivisa e sostenuta dalla Federazione Internazionale, presieduta da Luigi Carraro, e nel vivace mondo del padel. Nell’ambito della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, indetta dalle Nazioni Unite, lo scorso 7 aprile Vatican Padel ha accolto in Vaticano Fernando Belasteguin, argentino, una vera e propria leggenda, per 16 anni consecutivi numero 1 nel ranking mondiale, considerato il più forte giocatore di tutti i tempi: «La presenza ufficiale della Federazione vaticana nel mondo del padel è importante proprio perché richiama valori fondamentali come la solidarietà e l’inclusione attraverso lo sport e, soprattutto, attraverso una disciplina popolare come il padel». In particolare, Belasteguin ha incoraggiato «l’impegno a far giocare ragazze e ragazzi con disabilità e le persone più fragili», mettendosi a disposizione per le prossime iniziative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -