Osteoporosi, epidemia silenziosa: il convegno a Latina

Venerdì alle ore 18:00 l'incontro presso la Sala Conferenze Hotel Europa via E. Filiberto 14. Ingresso libero

Si terrà venerdì 25 ottobre, alle ore 18:00,  nella Sala Conferenze dell’Hotel Europa (Latina – via E. Filiberto 14) il convegno divulgativo aperto al pubblico “Osteoporosi, epidemia silenziosa”. La malattia, caratterizzata da una diminuzione della densità ossea e da un indebolimento strutturale delle ossa, colpisce milioni di persone, soprattutto donne in post-menopausa, ma anche uomini e individui anziani. Il convegno organizzato da Soroptimist International Club di Latina in collaborazione con l’Associazione Tendi la Mano – Associazione Italiana Patologie Osteometaboliche (A.I.P.O.M.) – ONLUS vede il patrocinio della Regione Lazio della ASL, del Comune di Latina, dell’AME l’Associazione Medici Endocrinologi, della Fedios la Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro e della SIOMMMS la Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro.

A rispondere alle domande e ai dubbi di chi è affetto dalla patologia due esperti di metabolismo osseo: il dott. Renato Pastore responsabile del Servizio Osteoporosi Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola Roma  e il dott. Roberto Cesareo  responsabile UOS Malattie Metaboliche Latina, libero docente della scuola di specializzazione in endocrinologia Campus Biomedico di Roma, nonché Presidente dell’Associazione Tendi La Mano; saranno moderati dalla pediatra Monica Iole Gnessi.

Il convegno si aprirà con una introduzione della Presidente del Soroptimist International Club di Latina, dott.sa Olivia Oliviero e i saluti del Sindaco del Comune di Latina, dott.ssa Matilde Celentano.

L’osteoporosi definita “epidemia silenziosa” progredisce senza sintomi evidenti, essendo asintomatica, in molti non sanno di avere l’osteoporosi fino a quando non subiscono una frattura, solitamente dell’anca, del polso o della colonna vertebrale. «L’osteoporosi è catalogata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) come una vera malattia sociale caratterizzata da elevata morbilità e mortalità – ha affermato il dott. Renato Pastore responsabile del Servizio Osteoporosi Ospedale Isola Tiberina –  È una malattia silenziosa perché soventemente sopravanza lentamente senza dare sintomi fino a che non interviene l’evento fratturativo».

In accordo con la recente legge sulla riduzione  delle liste di attesa nelle strutture sanitarie pubbliche, si parlerà dell’importanza dell’appropriatezza diagnostica, «molte volte accade, che a fronte di tanti pazienti che necessitano di cure, ci sia una richiesta incongrua di esami diagnostici e di successive impostazioni terapeutiche che non sono supportate da reali evidenze scientifiche – ha proseguito il dott. Roberto Cesareo  Presidente dell’Associazione Tendi La Mano AIPOM – nel corso del convegno evidenzieremo i dati epidemiologici a livello nazionale dell’osteoporosi e le più recenti innovazioni diagnostiche e terapeutiche e, metteremo in risalto l’importanza dell’appropriatezza diagnostica e prescrittiva». Il pomeriggio sarà presentato dalla giornalista Dina Tomezzoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -