Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio: venerdì la presentazione del 17° rapporto

All'evento saranno presentati i dati raccolti a cura di Ginevra Demaio che ha seguito la stesura del rapporto

Sarà presentato venerdì 3 marzo, alle ore 16:00, presso l’auditorium comunale “Sergio Preti”, in Largo Luigi Fortunato, il diciassettesimo rapporto stilato dall’Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e dell’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino, il pomeriggio entrerà nel vivo con la presentazione dei dati raccolti a cura di Ginevra Demaio che ha seguito la stesura del rapporto e coordinato i rapporti con il centro studi e ricerche Idos.

Nel corso di una parentesi dedicata all’approfondimento di diverse tematiche correlate al tema dell’immigrazione, interverranno Massimiliano Trulli, che parlerà dell’associazionismo delle persone migranti, Arcangelo Maietta, medico e direttore UOC Popolazione migrante e mobilità sanitaria della Asl di Latina, Eleonora Mazzucco, assistente sociale della medesima Unità operativa complessa della Asl e Suor Fiorenza Alcamo, presidente del centro culturale “Il Cortile dell’Aquinate APS” che promuove il servizio “La scuole di italiano per un’inclusione multidirezionale”.

«Conoscere dati, numeri, problemi e statistiche – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – è il punto di partenza per proporre autentiche politiche di integrazione. Il secondo aspetto da non perdere mai di vista è la legalità perché solo tramite il rispetto delle leggi, giuridiche e civiche, è possibile costruire una società coesa e priva di disparità».

Sarà presente anche il delegato esterno ai Rapporti con le Comunità Straniere Claudio Cimmino che sta seguendo le relazioni tra il Comune di Fondi e gli organizzatori e che sta lavorando ad altre iniziative future volte a promuovere l’integrazione. Ad ogni partecipante sarà consegnata una copia gratuita del dossier. A concludere i lavori saranno un buffet e un momento conviviale.

Per info 348-7137971 e sudpontino@csvlazio.org

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -