Ospedale di Comunità verso il rilancio: 3 milioni di euro per ampliamento e nuovi servizi

Partono i lavori per rinnovare la struttura a Cori: 20 posti letto, apertura tutti i giorni e più assistenza per i pazienti

Buone notizie per la sanità locale. L’Ospedale di Comunità di Cori sarà presto al centro di un importante intervento di riqualificazione da quasi 3 milioni di euro, finanziato con fondi del PNRR. Il progetto prevede l’ampliamento a 20 posti letto, l’apertura 7 giorni su 7 e l’introduzione di nuovi servizi sanitari, in collaborazione con i medici di base.

Lo hanno annunciato Enrico Tiero, consigliere regionale del Lazio (FdI) e presidente della Commissione Sviluppo economico, insieme ad Angelo Tomei, vicesindaco di Rocca Massima.

Lavori in corso: pazienti temporaneamente trasferiti a Sezze

Per consentire i lavori di messa in sicurezza e adeguamento tecnologico della struttura, alcuni pazienti verranno trasferiti temporaneamente all’ospedale di Sezze. A Cori, infatti, al momento mancano letti con impianti per gas medicali, indispensabili per l’assistenza. Il trasferimento è provvisorio e durerà solo il tempo necessario per completare gli interventi.

“I pazienti continueranno a essere seguiti e curati – assicurano Tiero e Tomei – e al termine dei lavori torneranno in una struttura più moderna, efficiente e attrezzata”.

“Lavoriamo in sinergia con l’Asl”

I due rappresentanti di Fratelli d’Italia hanno ringraziato la direzione generale dell’Asl di Latina per il dialogo e la collaborazione istituzionale, sottolineando come l’obiettivo comune sia quello di rafforzare la rete sanitaria territoriale, in particolare nei comuni di Cori e Rocca Massima.

“Siamo in contatto quotidiano con l’Asl – dichiarano – e seguiremo da vicino ogni fase dell’intervento”.

Il potenziamento dell’Ospedale di Comunità si inserisce nel più ampio piano regionale di riorganizzazione della sanità di prossimità, che punta a migliorare l’assistenza vicino casa, soprattutto per anziani e pazienti cronici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -