Ospedale “Città di Aprilia”: sistema digitale telecomandato e TC di ultima generazione

Grazie a queste innovative apparecchiature sarà possibile ottenere immagini di altissima qualità in tempi ridotti

Grandi novità all’Ospedale Città di Aprilia: sono pienamente operativi sia il nuovo sistema digitale telecomandato che la nuova TC di ultima generazione, che rappresentano un importante passo avanti per il miglioramento della diagnostica e dell’assistenza ai pazienti. Grazie a queste innovative apparecchiature sarà possibile ottenere immagini di altissima qualità in tempi ridotti, migliorando così la precisione diagnostica e l’efficienza del servizio.

La nuova TC 128 strati rappresenta un’evoluzione significativa nel campo della tomografia computerizzata, combinando tecnologie avanzate con un’attenzione particolare alla sostenibilità economica e all’ottimizzazione del flusso di lavoro. Questo sistema TC è progettato per offrire immagini di alta qualità con una riduzione della dose di radiazioni, migliorando l’esperienza sia per i pazienti che per gli operatori sanitari.

Il Tunnel ampio ed il tavolo ergonomico garantiscono maggiore comfort per il paziente, riducendo l’ansia e facilitando l’acquisizione delle immagini.

Le Scansioni rapide riducono i tempi di esame garantendo migliore sicurezza per pazienti con protocolli personalizzabili per ogni esigenza clinica.

Per massimizzare le potenzialità della TC è stata integrata la workstation IntelliSpace, una piattaforma avanzata di visualizzazione e analisi delle immagini che una volta elaborate vengono fornite al Paziente su carta fotografica e nel supporto digitale, rendendo disponibile sul territorio una tecnologia avanzata, efficiente e sostenibile.

La novità più importante è rappresentata dalla possibilità di effettuare indagini Cardio TC di elevata qualità e di corredarle con un’analisi dettagliata delle arterie coronarie attraverso immagini ad alta risoluzione

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -