Ordini professionali, Angelilli: “Aggiornare legge sull’equo compenso e semplificare accesso a fondi EU”

"La Regione Lazio è pronta a fare la sua parte per semplificare questo percorso", ha spiegato la vicepresidente Angelilli

Equo compenso, tavolo di confronto permanente, semplificazione all’accesso ai fondi europei. Questi i principali punti di cui si è discusso nell’incontro che si è svolto nella sede delle Regione tra il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli e i rappresentanti degli Ordini professionali del Lazio e al quale hanno preso parte anche il presidente e il direttore di Lazio Innova Francesco Marcolini e Andrea Ciampalini, il direttore regionale dell’area Sviluppo economico, Attività produttive e Ricerca, Tiziana Petucci.

“Aggiornare la legge sull’Equo compenso e riallinearla alla novità della legge nazionale è una delle priorità di questa Amministrazione – ha detto la vicepresidente Roberta Angelilli – Intendiamo stabilire un dialogo aperto con le professioni, un canale di comunicazione con chi possiede e può fornire le competenze e i servizi necessari affinché le nostre imprese possano essere sempre più innovative e competitive. Avvieremo un tavolo di partenariato permanente con gli Ordini professionali per due motivi: cercare di accedere o semplificare l’accesso ai fondi europei e mantenere un dialogo aperto con la Regione Lazio al fine di sottoporre reciprocamente criticità, proposte e strategie»

«La Regione Lazio è pronta a fare la sua parte per semplificare questo percorso – ha spiegato la vicepresidente Angelilli – In particolare, per il settennio 2021-2027, sono previste risorse per 2milioni di euro per la competitività dei professionisti e delle imprese del territorio; abbiamo a disposizione oltre 1,8 miliardi di euro che potremo sfruttare al meglio solo ascoltando le istanze dei diretti interessati. Stiamo valutando, inoltre, di strutturare interventi dedicati a dare risposte a esigenze specifiche come un voucher di facile accesso e rendicontazione a sostegno di processi di digitalizzazione».

«Ci auguriamo pertanto – ha concluso la Angelilli – che questo diventi un tavolo di aggiornamento permanente e periodico per mettere in atto progetti e strategie specifiche a sostegno della competitività dei professionisti del nostro territorio».

Presente all’incontro anche il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, intervenuto per un saluto, il quale ha ribadito la disponibilità dell’Amministrazione ad avviare un tavolo di confronto con gli Ordini professionali soprattutto sulla formazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -