Ordigno contro la frutteria: l’intervento dell’associazione antimafia “Caponnetto”

L’associazione antimafia “Antonino Caponnetto” interviene dopo l’ordigno che ha divelto la serranda della frutteria a Formia

“Non sappiamo quale sia lo scenario criminale nel quale può ascriversi la bomba che ha divelto la serranda dell’esercizio commerciale di via Abate Tosti a Formia; di certo sappiamo, però, che sono anni che denunciamo il clima criminale che avvolge le città del sud pontino. D’altronde esse sono diventate la residenza di numerose famiglie afferenti alla mafia, alla camorra e alla ‘ndrangheta, le quali vi hanno trasferito anche i loro interessi, inondando il nostro territorio di milioni di euro di provenienza illecita.

Lo spiega, in una nota, l’associazione antimafia “Antonino Caponnetto”.

Lo confermano i sequestri e le interdittive antimafia, che sono stati adottati dalla magistratura a danno di soggetti, con forti legami con le suddette organizzazioni criminali. Non siamo solo noi a dirlo ma anche le numerose relazioni antimafia che sono stare redatte in questi anni, in particolare dalla DIA, così come da parte della commissione parlamentare antimafia.

Quest’ultima ha ricostruito, grazie anche all’audizione dei magistrati della Procura di Roma e del Prefetto di Latina, che la situazione è drammatica, nonostante il miglioramento della qualità degli interventi di contrasto effettuati dalle forze dell’ordine.

Concludiamo ricordando che il nostro fondatore, il mai troppo poco compianto Elvio Di Cesare, ha sempre denunciato la sottovalutazione del fenomeno legato alla presenza sul nostro territorio di famiglie importanti della criminalità organizzata, denuncia a cui non ha mai fatto seguito alcun provvedimento risolutivo, soprattutto da parte della classe politica e della società civile. Purtroppo l’andazzo è ancora questo.

Evidentemente mettere la testa sotto la sabbia è per molti più facile che operare a favore della legalità, non trattandosi di mandar via dalla propria città un senzatetto, verso il quale sono tutti bravi a mostrare i muscoli, ma di colpire al cuore gli interessi di quanti hanno fatto delle nostre città il loro cortile di casa. E purtroppo dobbiamo constatare che troppo spesso il silenzio e l’inerzia che circonda tali situazioni non sono frutto di sola ignavia, ma di vera e propria collusione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -