Opere pubbliche, i finanziamenti della Regione per la Provincia di Latina

Le parole da parte dell'assessore Manuela Rinaldi sullo stanziamento: "Risorse preziose per i territori". I dettagli

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha concesso uno stanziamento straordinario di oltre 28,5 milioni di euro finalizzato alla realizzazione di investimenti di carattere locale. In totale sono ottantotto le opere pubbliche che interessano il territorio regionale.

«Si tratta di risorse preziose per i territori nell’ambito delle realizzazioni infrastrutturali.  Lazio. In questo senso, voglio ringraziare tutti gli uffici e i tecnici che hanno contribuito con impegno e concretezza alla messa a terra del programma», ha spiegato l’assessore Manuela Rinaldi.

GLI INTERVENTI

Provincia di Latina

  • Gaeta: Riqualificazione lungomare Caboto. Importo: € 630.000,00.
  • Fondi: Riqualificazione ambientale e sistemazione parcheggio in località Capratica. Importo: € 725.000.
  • Minturno: Recupero insediamento urbano del centro storico. Importo: € 439.134,02.
  • Cisterna di Latina: Riqualificazione impianto sportivo San Valentino. Importo: € 212.767,80.
  • Pontinia: Riqualificazione del parcheggio comunale di G. Mameli. Importo: € 400.000.
  • San Felice Circeo: Rifacimento del manto stradale di Via Molella. Importo: € 511.993,51.
  • Latina: Sistemazione stradale Via della Migliara 42. Importo: € 197.160.
  • Rocca Massima: Regimazione acque meteoriche in loc. Boschetto. Importo: € 639.730,35.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -