Opere pubbliche edili, prorogata fino al 31 dicembre 2024 la validità del prezzario

L’assessore Rinaldi: "Istituito un tavolo tecnico, per consegnare un nuovo tariffario regionale all’altezza delle aspettative del settore"

La Giunta regionale del Lazio presieduta dal presidente, Francesco Rocca e su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, ha prorogato fino al 31 dicembre 2024 la validità della tariffa dei prezzi per le opere pubbliche edili e impiantistiche del Lazio.

La delibera approvata dalla Giunta regionale del Lazio è stata già discussa nei giorni precedenti, grazie all’istituzione di un Tavolo di lavoro per il nuovo prezzario regionale.

Durante l’incontro è stata analizzata la proposta di proroga con le associazioni di categoria, i tecnici e i rappresentati, i quali hanno deciso di lavorare su un prezzario strutturato e in grado di rispondere alle esigenze dei settori interessati e permettere alla Regione Lazio di emanare un tariffario all’altezza.

Il Tavolo tecnico, coordinato dall’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, è già a lavoro per consegnare un documento minuzioso entro dicembre.  

«Nel Tavolo tecnico e di lavoro sono presenti varie figure professionali, associazioni di categoria ed Enti, che ci permetteranno di consegnare entro dicembre del 2024 il nuovo prezzario delle opere pubbliche edili e impiantistiche della Regione Lazio. Un lavoro importante e minuzioso, come mai fatto prima, che ci consentirà fornire agli addetti ai lavori un prodotto finale in grado di rispondere alle esigenze dei vari settori interessati».

Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -