Operazione antibracconaggio: denunciate 17 persone, sequestrati 17 fucili e 16 richiami elettronici

I soggetti denunciati sono stati identificati in diversi luoghi, presso i comuni di Pontinia, Latina, Fondi, Itri, Aprilia, San Felice Circeo

Con l’inizio della stagione venatoria si sono incrementati i controlli in materia ad opera dei Reparti della specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri in provincia di Latina.

L’attività mirata nei confronti di coloro che non rispettano la normativa di settore sta già ottenendo importanti e significativi risultati, in questa prima fase.

In particolare, tra gli accertamenti eseguiti dal N.I.P.A.A.F., dal Nucleo carabinieri forestale di Latina, di Priverno, di Fondi e Terracina sono stati denunciati, solo nelle ultime due settimane, 17 persone.

La violazione più frequentemente contestata ha riguardato l’esercizio della caccia con l’utilizzo di mezzi vietati, in particolare con l’ausilio di richiami a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettroacustico.

Si è verificato infatti che le persone sorprese dai militari, intente ad esercitare l’attività venatoria fossero in possesso, oltre che del fucile, anche di richiami elettronici, severamente vietati.

Mediante la riproduzione del canto di determinate specie, in particolare della quaglia e del tordo bottaccio, i cacciatori riescono più agevolmente ed illecitamente nel loro intento di attrarre gli uccelli e sorprenderli.

I soggetti denunciati sono stati identificati in diversi luoghi della provincia, presso i comuni di Pontinia, Latina, Fondi, Itri, Aprilia, San Felice Circeo.

In altre occasioni si è accertato l’abbattimento di avifauna in aree vietate, in particolare in aree protette come le zone di protezione speciale (ZPS) e siti di importanza comunitaria (SIC).

Alla denuncia è conseguito anche il sequestro delle armi utilizzate per cacciare e dei richiami elettronici.

Sono stati sequestrati complessivamente 17 fucili da caccia e 16 richiami, completi di batterie e timer e, in determinati casi, anche di altoparlante, per poter amplificare la riproduzione del suono registrato del volatile.

I dispositivi sequestrati erano provvisti anche, in alcune occasioni, di telecomando per favorire l’azionamento degli stessi a distanza anche di decine di metri dal luogo in cui venivano posizionati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -